Realme ha lanciato la versione europea del suo smartphone C71, ma con alcune differenze hardware rispetto al modello originale presentato in precedenza. La variante destinata al mercato europeo introduce modifiche tecniche significative, tra cui una riduzione della capacità della batteria e un potenziamento della memoria.
Batteria ridotta ma prestazioni invariate
La differenza più evidente riguarda la batteria: mentre il modello originale era equipaggiato con una batteria da 6.300 mAh, la versione europea scende a 6.000 mAh. Nonostante questo taglio, le prestazioni di ricarica rimangono invariate, con entrambe le versioni che supportano la ricarica rapida da 45W. Inoltre, lo smartphone mantiene la funzionalità di ricarica inversa cablata da 6W, utile per alimentare altri dispositivi.
Più RAM e spazio di archiviazione
Sul fronte memoria, invece, l’edizione europea offre un netto miglioramento. La configurazione prevede ora 8 GB di RAM e 256 GB di archiviazione interna, rispetto ai 6 GB di RAM e 128 GB di spazio del modello originale. Questo aggiornamento garantisce maggiore fluidità operativa e più spazio per app, foto e file.
Specifiche tecniche immutate per il resto
Le altre caratteristiche tecniche rimangono identiche alla versione originale. Il Realme C71 continua a utilizzare il processore Unisoc T250 e uno schermo LCD HD+ da 6,67 pollici con refresh rate a 120 Hz. Il sistema operativo è basato su Android 15 con interfaccia Realme UI 6.0, mentre il lettore di impronte digitali è posizionato lateralmente.
Fotocamere e design
Anche il comparto fotografico rimane invariato, con una fotocamera frontale da 5 megapixel e un modulo posteriore principale da 50 megapixel. La caratteristica luce ad anello LED sul retro, utilizzata per notifiche e indicazioni di ricarica, è stata mantenuta. Per quanto riguarda la resistenza, il dispositivo ha superato test militari, dimostrando di resistere a cadute da altezze fino a 1,5 metri.
Disponibilità e prezzo
Il Realme C71 versione europea è disponibile in due colorazioni: “Gufo della Foresta” e “Cigno Bianco”. Attualmente lo smartphone è in vendita in Bulgaria al prezzo lancio di circa 180 dollari, con aspettative di un arrivo imminente anche negli altri mercati europei.