Con l’arrivo imminente di Android 16, i principali produttori di smartphone stanno svelando i loro piani di aggiornamento. Realme si unisce al gruppo, confermando ufficialmente il programma di distribuzione della nuova interfaccia realme UI 7.0, basata sul sistema operativo di Google. L’implementazione avrà inizio nel mercato cinese a partire dal prossimo novembre, per poi estendersi progressivamente alle linee di prodotti GT, Neo e alla nuovissima serie 15 nei mesi successivi. Questo annuncio arriva in un periodo di grande fermento per il brand, che ha recentemente presentato la serie realme 15 e sta preparando il lancio globale del flagship realme GT 8 Pro.
Il rollout di realme UI 7.0 sarà un processo articolato che si svilupperà nell’arco di tre mesi. La fase iniziale, prevista per novembre 2025, vedrà protagoniste le serie di punta del brand, ovvero GT e Neo. Tra i primi modelli a ricevere l’aggiornamento figurano i top di gamma come il realme GT 7 Pro nelle sue varie edizioni, incluso la Dream Edition e la Racing Edition. A questi si affiancheranno i dispositivi della famiglia Neo 7, come il Neo 7 Turbo, il Neo 7 SE e la speciale The Bad Guys Limited Edition. Completano la lista di novembre il GT 5 Pro, il GT 6 e le varianti GT Neo 6.
Il programma dettagliato per il mercato cinese
Ecco l’elenco completo dei dispositivi realme che riceveranno Android 16 con realme UI 7.0, secondo il calendario comunicato per la Cina:
Novembre 2025: il via per le serie flagship
- realme GT 7 Pro
- realme GT 7 Pro Racing Edition
- realme GT 7 Dream Edition
- realme GT 7
- realme Neo 7 The Bad Guys Limited Edition
- realme Neo 7
- realme Neo 7 Turbo
- realme Neo 7 SE
- realme GT 5 Pro
- realme GT 6
- realme GT Neo 6
- realme GT Neo 6 SE
Dicembre 2025: l’espansione continua
Il mese di dicembre segnerà l’allargamento del programma di aggiornamento ad altri modelli di spicco. La distribuzione interesserà le restanti varianti della serie GT 5, come le edizioni da 240W e standard, e il recente realme Neo 7x. A questi si unirà l’intera gamma della serie realme 14, comprendente il modello base, il Pro e il Pro+, segnando l’ingresso delle serie numeriche più recenti nel ciclo di aggiornamenti.
- realme GT 5 240W
- realme GT 5
- realme Neo 7x
- realme 14 Pro+
- realme 14 Pro
- realme 14
Gennaio 2026: l’aggiornamento raggiunge un’ampia gamma di dispositivi
Con l’inizio del nuovo anno, realme UI 7.0 raggiungerà un parco dispositivi ancora più vasto. A gennaio 2026 è previsto l’arrivo dell’aggiornamento per la serie GT Neo 5 in tutte le sue configurazioni, inclusi i modelli 240W, standard e SE. La novità più significativa sarà l’inclusione della nuovissima serie realme 15, con i modelli Pro, standard e 15T. L’aggiornamento si estenderà inoltre alle serie realme 13 e realme 12, con tutte le loro varianti Pro, Pro+ e Supreme Edition, e ai terminali delle linee V60 e V70.
- realme GT Neo 5 240W
- realme GT Neo 5
- realme GT Neo 5 SE
- realme 15 Pro
- realme 15
- realme 15T
- realme 13 Pro Supreme Edition
- realme 13 Pro+
- realme 13 Pro
- realme 13
- realme 12 Pro Supreme Edition
- realme 12 Pro+
- realme 12 Pro
- realme 12
- realme 12x
- realme V70s
- realme V70
- realme V60 Pro
- realme V60s
- realme V60
Sebbene questo calendario sia stato definito specificamente per il mercato cinese, è lecito aspettarsi che una parte significativa degli utenti globali possa ricevere le nuove funzionalità di Android 16 e realme UI 7.0 entro il primo trimestre del 2026. La tempistica esatta per l’Europa, l’Italia e gli altri mercati internazionali non è stata ancora resa pubblica. Realme ha comunque confermato che i dettagli sul rollout globale saranno annunciati prossimamente, lasciando ben sperare i fan del brand che potranno presto testare le innovazioni introdotte con la nuova generazione del sistema operativo mobile.