Razer annuncia il lancio dello Stream Controller. Questo è un prodotto rivolto agli streamer e mirato a competere con il popolare Stream Deck di Elgato.
Se hai mai seguito uno streamer su Twitch, senza dubbio avrai sentito parlare dello Stream Deck, questo accessorio molto popolare di Elgato. Come suggerisce il nome, si tratta di un accessorio per assistere lo streamer durante le sue trasmissioni in diretta offrendogli controlli rapidi e personalizzabili a portata di mano. È uno strumento popolare e molto potente, in particolare per la sua capacità di adattarsi alle installazioni e alle configurazioni di ognuno.
La concorrenza non guasta mai ed è Razer che arriva a sfidare il colosso del settore con l’annuncio dello Stream Controller. Un prodotto che incorpora le funzioni dello Stream Deck, ma con caratteristiche reali piuttosto gradite.
Scorciatoie di ogni tipo
Laddove l’Elgato Stream Deck si accontenta di offrire scorciatoie personalizzabili con i suoi piccoli schermi LCD, il Razer Stream Controller va oltre nel suo design. Ci sono 12 pulsanti touch screen con feedback tattile su una griglia 4 x 3, ma anche 8 pulsanti programmabili numerati sotto e 6 cursori analogici sui lati.
Come con lo Stream Deck, sarai quindi in grado di assegnare scorciatoie come un cambio di scena con uno dei pulsanti al centro. Gli slider analogici sui lati saranno molto pratici per effettuare regolazioni rapide del volume delle diverse sorgenti: il tuo microfono, il browser o il gioco in corso. Gli otto pulsanti sotto gli schermi sono progettati per passare da un’area di lavoro all’altra. Ad esempio, passare dalle scorciatoie OBS alle scorciatoie di editing video per YouTube.
La connessione al PC avviene tramite un cavo da USB-C a USB-A da 2 metri. Razer promette compatibilità con macOS e Windows Via l’installazione del software Loupedeck.
Se sei un intenditore del settore, il design del dispositivo ti ricorderà inevitabilmente Loupedeck, produttore finlandese che ha avuto più volte successo sulla piattaforma Indiegogo. Il brand aveva annunciato un investimento da parte di Razer a settembre 2021. Una fusione che sembra aver dato i suoi frutti.
Il software di gestione di Loupedeck offre una galleria di plug-in per personalizzare l’esperienza del prodotto. Razer promette anche l’integrazione con Twitch, OBS Studio, Streamlabs, Spotify, Voicemod e classici dell’editing (Adobe Premiere Pro, Final Cut Pro, Adobe Audition, ecc.).
Il Razer Stream Controller è disponibile dal 14 luglio 2022.