Il nuovo Samsung Galaxy S25 Edge è finalmente disponibile per il preordine in Italia, confermandosi come uno degli smartphone più sottili e leggeri della gamma Galaxy. Con uno spessore di soli 5,8 mm e un peso di appena 163 grammi, il dispositivo combina design elegante e robustezza grazie alla struttura in titanio. Le innovazioni hardware e software lo rendono una scelta appetibile per gli utenti alla ricerca di prestazioni elevate e esperienze d’uso avanzate.
Caratteristiche tecniche del Galaxy S25 Edge
Il Galaxy S25 Edge è equipaggiato con un display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, con una risoluzione di 3120 x 1440 pixel e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. Grazie al supporto HDR10+ e a una luminosità massima di 2.600 nit, garantisce una visualizzazione nitida in ogni condizione di luce. La protezione è affidata al nuovo Gorilla Glass Ceramic 2 di Corning, che assicura resistenza a graffi e urti.
Il comparto fotografico è dominato da un sensore principale da 200 megapixel, affiancato da una fotocamera ultra grandangolare da 12 megapixel. Nonostante l’assenza di un teleobiettivo ottico, lo zoom digitale supportato dall’intelligenza artificiale offre risultati paragonabili a quelli ottici, soprattutto nello zoom 2x. Le funzionalità avanzate come ProVisual Engine e gli strumenti basati su Galaxy AI permettono di modificare le immagini direttamente dalla galleria, con opzioni come la rimozione di oggetti o la pulizia dello sfondo.
Prestazioni e autonomia
Sotto il cofano, il Galaxy S25 Edge è alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite, ottimizzato da Samsung, abbinato a 12 GB di RAM. Le opzioni di archiviazione disponibili sono due: 256 GB e 512 GB, senza la possibilità di espansione via microSD. Per gli appassionati di gaming, il supporto al ray tracing e alla Vulkan Engine assicura grafici più realistici, mentre il sistema di raffreddamento avanzato previene il surriscaldamento durante sessioni prolungate.
La batteria da 3.900 mAh, sebbene non particolarmente capiente a causa del design sottile, supporta la ricarica rapida cablata da 25W e quella wireless da 15W. Tuttavia, l’adattatore di ricarica non è incluso nella confezione. L’autonomia è sufficiente per un utilizzo quotidiano, ma potrebbe richiedere una ricarica aggiuntiva in caso di impieghi intensivi.
Software e aggiornamenti
Il Galaxy S25 Edge gira su Android 15 con l’interfaccia One UI 7, arricchita dall’integrazione di Galaxy AI e Google Gemini. Questi sistemi abilitano funzionalità avanzate come l’analisi intelligente dei contenuti sullo schermo e la generazione di suggerimenti contestuali. Samsung ha garantito aggiornamenti del sistema operativo e della sicurezza per ben 7 anni, assicurando longevità al dispositivo.
Prezzi e disponibilità
In Italia, il Galaxy S25 Edge è disponibile in tre colorazioni: Titanio Argento, Titanio Nero Notte e Titanio Blu Ghiaccio. I prezzi sono i seguenti:
- Modello da 256 GB (12 GB RAM): 1249 euro
- Modello da 512 GB (12 GB RAM): 1419 euro
Il lancio del dispositivo conferma l’impegno di Samsung nel segmento premium, con un focus su design, fotografia e intelligenza artificiale. Gli utenti italiani possono già preordinare lo smartphone, che promette di essere una delle proposte più interessanti del 2024.