Android 16 è in arrivo prima del previsto, con il rilascio della versione stabile previsto nel secondo trimestre del 2025.
Google ha deciso di accelerare i tempi per garantire che il nuovo sistema operativo sia disponibile prima della presentazione dei suoi nuovi dispositivi Pixel. Una strategia che potrebbe favorire anche altri produttori, permettendo a più telefoni di uscire con Android 16 già preinstallato.
Google Pixel
Se possiedi un Pixel 6 o successivo, puoi già provare la beta di Android 16. Secondo molti utenti, la Beta 3 è sufficientemente stabile per un uso quotidiano, anche se potrebbero esserci ancora bug occasionali. Il rilascio stabile è previsto entro la fine del secondo trimestre 2025. Se vuoi provarla, meglio farlo su un dispositivo secondario.
Samsung
Samsung è ancora concentrata sul rilascio di One UI 7 basata su Android 15, che sta raggiungendo sempre più dispositivi.
Per Android 16 non ci sono ancora date ufficiali, ma seguendo la tradizione, possiamo aspettarci le prime beta pubbliche tra fine Q3 e inizio Q4, con i rilasci stabili tra fine 2025 e inizio 2026, partendo dai modelli Galaxy S24.
OnePlus
Il OnePlus 13 è già disponibile con Android 15. OnePlus si è sempre distinta per la rapidità negli aggiornamenti, quindi è plausibile aspettarsi una beta pubblica di Android 16 all’inizio del Q2 2025 e una versione stabile entro l’autunno.
OPPO
I nuovi Find X8 e X8 Pro sono usciti con Android 15, ma OPPO starebbe già testando ColorOS 16 internamente. Il rilascio della versione stabile è atteso per il secondo trimestre del 2025, in concomitanza con l’uscita di Android 16.
Vivo
Vivo ha migliorato notevolmente la velocità di aggiornamento. I modelli X200 e X200 Pro sono dotati di Android 15, ma potrebbero ricevere l’aggiornamento ad Android 16 tra Q2 e Q3 2025.
Honor
Il Magic 7 Pro monta MagicOS 9 basato su Android 15. Honor sta collaborando con Google su nuove funzionalità AI, ma non ha ancora ufficializzato il programma beta per Android 16. È probabile che il rollout inizi dopo il Google I/O 2025.
Xiaomi
La serie Xiaomi 15 è partita con Android 15, ma Xiaomi è spesso tra le più rapide a rilasciare gli aggiornamenti. Anche se alcuni modelli come il Redmi Note 14 sono ancora fermi ad Android 14, possiamo aspettarci Android 16 tra il Q3 e il Q4 2025 per i modelli flagship.
E ora cosa succede?
Google dovrebbe svelare ulteriori dettagli su Android 16 durante il Google I/O 2025. I tempi di aggiornamento varieranno da produttore a produttore, ma il fatto che la versione stabile arrivi prima rispetto al passato potrebbe ridurre le attese.
Se vuoi provare Android 16 subito e hai un dispositivo compatibile, puoi già scaricare la beta. Altrimenti, sarà questione di pochi mesi prima di riceverlo in versione definitiva.