Alcuni esemplari usati della Porsche Taycan sono stati temporaneamente ritirati dalla vendita nel Regno Unito mentre la casa automobilistica tedesca prepara un aggiornamento software per il sistema batteria del veicolo. La decisione è stata presa in seguito a segnalazioni dell’agenzia britannica Driver and Vehicle Standards Agency (DVSA) riguardo potenziali problemi alle batterie in alcuni modelli di prima generazione.
Porsche GB ha confermato di aver consigliato ai propri partner commerciali di sospendere la vendita di un “piccolo lotto specifico” di Taycan. L’azienda prevede che il software potenziato per il monitoraggio della batteria sarà pronto per questi modelli entro la fine di giugno. La sospensione delle vendite è una misura precauzionale per garantire che le auto elettriche ricevano l’aggiornamento prima di cambiare proprietario. La notizia ha inizialmente creato qualche preoccupazione, con diversi concessionari Porsche che sembravano credere che tutti i modelli Taycan dovessero essere rimossi dalle loro liste.
Il problema legato al richiamo ARB6
Il cuore della questione è legato a un richiamo noto come “ARB6”, avviato dalla DVSA a novembre. Secondo l’agenzia, “non si può escludere un cortocircuito all’interno dei moduli della batteria durante la vita utile del veicolo in determinate circostanze, il che potrebbe portare a eventi termici e successivamente a un incendio”. Il software in sviluppo è progettato per rilevare meglio eventuali anomalie nelle celle della batteria e fornire un avviso tempestivo al conducente.
La DVSA ha dichiarato: “È attivo un richiamo di sicurezza per le Porsche Taycan prodotte tra il 2019 e il 2024 per cui il produttore è nelle fasi finali di sviluppo di una soluzione. Ciò riguarda problemi legati al sistema di propulsione elettrica del veicolo”. La DVSA gestisce i richiami di veicoli nel Regno Unito per affrontare potenziali difetti di sicurezza che potrebbero mettere in pericolo gli occupanti del veicolo o altri utenti della strada.
Confusione iniziale tra i concessionari
Un’email inviata dalla sede centrale di Porsche ha inizialmente creato confusione tra i concessionari. Un rivenditore ha riferito che non c’era alcuna tempistica da parte di Porsche e della DVSA, facendoli credere di dover “rimuovere tutti i Taycan dalla vendita per il futuro prossimo”. Il sito ufficiale di Porsche per i veicoli usati continuava a elencare i Taycan in vendita poco dopo l’emissione del comunicato, ma la situazione è stata rapidamente chiarita da Porsche GB, che ha specificato che solo un numero limitato di veicoli era interessato.
Non è la prima volta per la Taycan
Questa non è la prima volta che la Taycan finisce sotto esame. Porsche GB e la DVSA hanno già emesso 12 richiami di sicurezza per vari modelli Taycan, con problemi che includevano tubi dei freni, difetti di saldatura, componenti della sospensione e persino la sostituzione di blocchi di celle nella batteria ad alta tensione. Oltreoceano, anche la Taycan ha avuto la sua parte di richiami. Nell’aprile di quest’anno, Porsche ha richiamato 9.735 modelli Taycan negli Stati Uniti perché i loro airbag “potrebbero non attivarsi in caso di incidente”. Nell’ottobre 2024, un richiamo più significativo ha interessato 27.527 Taycan negli Stati Uniti (anni modello 2020-2024) per preoccupazioni che le loro “batterie possano prendere fuoco”.