La Porsche 911 GT3 RS ha da sempre rappresentato l’eccellenza delle sportive targate Stoccarda, con il suo telaio ottimizzato per la pista, il sei cilindri aspirato da 525 CV e l’aerodinamica aggressiva.
Ora, però, il suo primato potrebbe essere messo in discussione dall’imminente arrivo della nuova GT2 RS, una versione ancora più estrema e potente, come dimostrano le recenti foto spia catturate durante i test al Nürburgring.
Le prime indiscrezioni e le foto spia
Le immagini, pubblicate da CarScoops, mostrano un prototipo della GT2 RS mentre viene sottoposto a collaudi nel celebre circuito tedesco e nelle strade limitrofe.
Rispetto alla GT3 RS, la nuova arrivata presenta una carrozzeria più larga, con parafanghi anteriori estesi verso l’esterno e posteriori dotati di estensioni rivettate.
Al momento, le ruote sembrano quasi “smarrite” all’interno dei passaruota, ma è probabile che alla presentazione ufficiale la vettura monti cerchi forgiati di dimensioni maggiori, per garantire una migliore aderenza.
Motore ibrido e prestazioni da record
Secondo le voci più attendibili, la GT2 RS sarà spinta da un motore 6 cilindri boxer turbo abbinato a un sistema ibrido, per una potenza complessiva che supererà i 710 CV.
Un dato che, seppur inferiore a quello di alcune supercar ipertecnologiche, assume un significato particolare se confrontato con i 525 CV della GT3 RS, attualmente quarta nella classifica delle auto più veloci al Nürburgring.
La nuova GT2 RS avrà il compito di raccogliere l’eredità della precedente generazione, che con il pacchetto Manthey ha conquistato il secondo posto assoluto sul tracciato tedesco, dietro solo alla costosissima Mercedes-AMG One.
Prezzo in aumento rispetto al passato
Nonostante la GT2 RS possa essere considerata “accessibile” rispetto ad alcune rivali, il suo prezzo è destinato a crescere in modo significativo.
Nel 2019, il modello usciva dagli showroom a 294.450 dollari, mentre oggi, secondo uno screenshot trapelato da un concessionario tedesco, la 992 GT2 RS potrebbe costare circa 504.000 dollari.
Un aumento che riflette l’evoluzione tecnologica e le prestazioni sempre più estreme di questa vera e propria icona del mondo automotive.