La nuova Porsche Cayman elettrica è stata avvistata durante una sessione di test al celebre circuito del Nürburgring, in Germania.
Dopo anni di sviluppo e i primi prototipi della Boxster elettrica, ora è il turno della versione coupé di affrontare le prove su pista.
Il debutto ufficiale è atteso per il 2026, anche se non mancano voci su possibili ritardi rispetto alla tabella di marcia iniziale.
Design: evoluzione senza rivoluzione
Nonostante la pesante mimetizzazione, è chiaro che il design della Cayman elettrica sarà un’evoluzione dell’attuale modello a benzina.
Le linee eleganti e sportive rimarranno una costante, con un frontale che richiama quello della Boxster elettrica.
Particolare interessante: la presenza di uno spoiler attivo in posizione rialzata, mentre lo sportellino per la ricarica è posizionato centralmente sul posteriore.
Meccanica e batterie: la sfida per mantenere l’anima sportiva
Uno degli aspetti più attesi riguarda la disposizione del pacco batterie, collocato dietro i sedili anziché sotto il pavimento.
Questa scelta tecnica mira a replicare la distribuzione dei pesi tipica di un’auto a motore centrale, preservando la dinamica di guida.
Le batterie rappresentano una sfida ingegneristica per Porsche, dato il loro peso elevato che potrebbe compromettere le prestazioni agili delle sportive.
Powertrain e prestazioni: cosa sappiamo
Al momento non ci sono informazioni ufficiali sui propulsori, ma si ipotizza un’offerta simile a quella della Macan elettrica:
- Diverse motorizzazioni disponibili
- Possibilità di trazione integrale con doppio motore
- Architettura a 800 Volt per ricariche ultrarapide
Il mercato accoglierà le sportive elettriche?
Con il ritiro dal mercato delle versioni endotermiche, Porsche punta tutto sull’elettrico per i suoi modelli entry-level sportivi.
Tuttavia, il pubblico premium sembra ancora legato alle sportive tradizionali, creando un’interessante sfida commerciale per il costruttore tedesco.
Solo il debutto ufficiale potrà rivelare se la Cayman elettrica saprà conquistare gli appassionati come ha fatto la sua antenata a benzina.