Pokemon Go, circa 100mila gli incidenti stradali provocati (e che danni)

Niantic ha realizzato sfruttando il popolarissimo brand Nintendo un’applicazione in realtà virtuale che si è affermata come vero e proprio fenomeno di costume. Sono semplicemente incredibili le immagini di Central Park, invasa da migliaia di passanti e automobilisti scesi dalle vetture per l’apparizione di un esemplare leggendario. Eppure, tutto questo entusiasmo ha generato non pochi problemi, soprattutto nell’ambito della sicurezza.

Due docenti della Purdue University hanno stimato il numero di incidenti collegati al popolare gioco e l’ammontare di danni da esso provocato. I due professori hanno preso in esame solo i primi 5 mesi dall’uscita di Pokemon Go, dunque da Luglio 2016 fino a Novembre dello stesso anno. Il numero di sinistri stradali toccherebbe i 100000 casi, mentre la stima dei danni provocati oscilla tra i 2,3 e i 7 miliardi di dollari. Si tratta di cifre approssimate ma comunque importanti.

Lo studio ha poi accurato la correlazione tra i Pokestop e gli altri punti di interesse del gioco e il luogo degli incidenti. E’ emerso che questi ultimi aumentano del 26,5% nelle vicinanze delle strutture di Pokemon Go. Un dato certamente non trascurabile che collega in maniera chiara e inconfutabile l’errato uso del videogioco per smartphone con eventi meno felici. L’analisi è stata prima condotta in una zona limitata e poi in scala nazionale. Se amate Pokemon Go, giocateci ma non alla guida: non mettete in pericolo la vostra vita o quella degli altri.