Poco ha appena lanciato sul mercato globale il nuovo M7 4G, uno smartphone che promette di offrire prestazioni elevate a un prezzo accessibile. Dopo il lancio del modello M7 Plus 5G in India, il brand cinese torna a puntare sulla fascia entry-level con un dispositivo che si distingue per lo schermo fluido e l’autonomia record.
Il Poco M7 4G si presenta con un ampio display LCD IPS da 6,9 pollici, caratterizzato da una risoluzione FHD+ e una frequenza di aggiornamento di 144Hz, una feature rara in questa fascia di prezzo. A completare l’esperienza visiva, un touch sampling rate di 288Hz e una luminosità tipica di 700 nit, con certificazione TÜV Rheinland per la riduzione della luce blu e l’assenza di sfarfallio.
Autonomia e prestazioni
Uno dei punti di forza del dispositivo è la batteria da 7.000 mAh, che garantisce un’autonomia prolungata anche con un uso intensivo. Il supporto alla ricarica rapida da 33 W permette di ripristinare velocemente l’energia, riducendo i tempi di attesa.
Sotto il cofano, il Poco M7 4G è alimentato dal chipset Snapdragon 685, abbinato a due configurazioni di memoria: 6GB/128GB o 8GB/256GB, entrambe con RAM virtuale espandibile. Lo storage è ulteriormente ampliabile tramite microSD fino a 2TB, offrendo spazio sufficiente per app, foto e video.
Sistema operativo e interfaccia
Il dispositivo gira su Android 15, con l’interfaccia personalizzata HyperOS 2.0 di Poco, che promette un’esperienza utente fluida e personalizzabile. L’aggiornamento garantisce anche l’accesso alle ultime funzionalità e ai miglioramenti in termini di sicurezza.
Con un design moderno e specifiche tecniche competitive, il Poco M7 4G si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca uno smartphone economico ma performante, ideale per gaming, multimedia e utilizzo quotidiano.