Il Poco F7 Pro e F7 Ultra sono già disponibili sul mercato, mentre il terzo modello della serie, il Poco F7, si prepara a unirsi alla gamma del brand. L’arrivo del dispositivo è ormai imminente, come dimostra una recente certificazione ottenuta in India, che ne conferma il lancio nel Paese.
Oggi arriva la conferma che il Poco F7 sarà lanciato anche in altri mercati globali, dopo essere stato avvistato presso la Federal Communications Commission (FCC). Il processo di certificazione ha rivelato un’immagine del dispositivo, sebbene non sia di alta qualità, che mostra il frontale dello smartphone.
Secondo le voci di corridoio, il Poco F7 potrebbe essere una versione rebranded del Redmi Turbo 4 Pro, lanciato in Cina lo scorso mese. Se così fosse, il dispositivo potrebbe vantare:
- Uno schermo AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1280×2772, refresh rate a 120 Hz e picco di luminosità a 3.200 nit.
- Il chipset Snapdragon 8s Gen 4.
- 12 o 16 GB di RAM e opzioni di storage da 256 GB, 512 GB o 1 TB.
- Una fotocamera principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS), un sensore ultragrandangolare da 8 MP e una frontale da 20 MP.
- Una batteria da 7.550 mAh con ricarica rapida cablata a 90 W e ricarica inversa a 22,5 W.
- Il sistema operativo Android 15 con interfaccia HyperOS di Xiaomi.
Un precedente rumor suggerisce che il Poco F7 potrebbe essere presentato ufficialmente entro la fine di maggio, ampliando così l’offerta del brand nel segmento degli smartphone di fascia media-alta.
Le specifiche tecniche, se confermate, posizionerebbero il dispositivo come un’opzione competitiva, soprattutto considerando le prestazioni dello Snapdragon 8s Gen 4 e la generosa capacità della batteria. Resta da vedere come Xiaomi deciderà di posizionare il prezzo per il mercato globale, dove la concorrenza è particolarmente agguerrita.