Il conto alla rovescia per il lancio del POCO F7, smartphone atteso per confermare il tradizionale rapporto qualità-prezzo del brand, è ufficialmente iniziato.
Tuttavia, le ultime rivelazioni sui dettagli tecnici rischiano di deludere parte del pubblico, a causa di una scelta aziendale che differenzia l’hardware tra mercati.
Batteria diversificata: 7.550 mAh per l’India, 6.500 mAh per il mercato globale
Attraverso i profili X (ex Twitter) di POCO India e POCO Global, è emersa una disparità significativa nella capacità della batteria tra le due varianti del dispositivo.
Il modello indiano sarà equipaggiato con una batteria silicio-carbonio (Si/C) da 7.550 mAh, mentre la versione globale dovrà accontentare di 6.500 mAh (-14%).
L’azienda non ha fornito spiegazioni ufficiali sulla discrepanza, ma strategie di mercato differenziate non sono una novità nel settore.
Entrambe le versioni supporteranno comunque la ricarica cablata da 90W e la ricarica wireless inversa da 22.5W.
Specifiche tecniche e design
Il cuore del POCO F7 sarà il chipset Snapdragon 8s Gen 4, affiancato da:
- Fino a 12 GB di RAM LPDDR5X
- Archiviazione UFS 4.1
- Fotocamera principale da 50 megapixel
Il sistema di raffreddamento 3D IceLoop (6.000 mm²) promette di mantenere sotto controllo le temperature durante l’uso intensivo.
Il design proporrà tre varianti cromatiche, sebbene i colori esatti non siano ancora stati rivelati.
Preventive e disponibilità
Mancano ancora dettagli ufficiali sul prezzo globale, ma alcune stime suggeriscono:
- 400-450 dollari per il mercato internazionale
- Sotto le 35.000 rupie (~400 dollari) in India
Il confronto con il POCO F7 Pro (lanciato a 499 dollari) lascia presupporre un posizionamento mid-range.
Restano da chiarire le date di vendita, ma l’attenzione si concentra ora sulla reazione del pubblico alla scelta della batteria.