Nuove immagini e informazioni sul Google Pixel 10 sono emerse online, rivelando dettagli inediti sulla ricarica magnetica, le capacità fotografiche e l’autonomia della batteria.
Le indiscrezioni, diffuse dal noto leaker Evan Blass su X, mostrano un Pixel 10 di colore blu con un caricabatterie magnetico bianco agganciato, confermando il supporto nativo alla ricarica magnetica.
Questa novità dissipa i dubbi sollevati dalle precedenti speculazioni, che avevano creato confusione riguardo all’effettiva implementazione della tecnologia.
Qi2.2 e Pixelsnap: la ricarica magnetica nativa
A giugno era emersa la notizia che Google stesse sviluppando una linea di accessori Qi2.2 chiamata Pixelsnap.
La leaker Kamila Wojciechowska aveva confermato che la serie Pixel 10 supporterà lo standard Qi2.2, che include magneti integrati per un aggancio più saldo degli accessori.
Tuttavia, il giorno seguente, un’altra indiscrezione suggeriva che le custodie proprietarie di Google avrebbero avuto magneti integrati, facendo temere che la ricarica magnetica funzionasse solo con le custodie e non direttamente sul telefono.
L’immagine diffusa da Blass, considerata affidabile, sembra invece confermare il supporto nativo agli accessori magnetici per il Pixel 10.
Magnetismo integrato: il modello Apple
Le due indiscrezioni precedenti, che indicavano separatamente la presenza di magneti sia nel Pixel 10 sia nelle sue custodie, non sono necessariamente in contraddizione.
Apple adotta una soluzione simile con i suoi iPhone dotati di MagSafe, vendendo custodie con anelli magnetici incorporati per migliorare la presa.
L’immagine diffusa da Blass, quasi certamente creata da Google, mostra un caricabatterie magnetico attaccato direttamente al retro di un Pixel senza custodia, rafforzando l’ipotesi dell’integrazione nativa.
Zoom 100x e batteria da 100 ore: le specifiche tecniche
Le pubblicazioni di Blass includono anche immagini relative alle presunte specifiche tecniche della serie Pixel 10.
Ecco i dettagli più rilevanti:
- Zoom digitale: il Pixel 10 offrirà uno zoom 20x, mentre il Pixel 10 Pro raggiungerà uno zoom 100x.
- Fotocamera: il modello base sarà il primo Pixel non Pro a montare una fotocamera con teleobiettivo dedicato.
- Autonomia: con la modalità Extreme Battery Saver attiva, Pixel 10 e 10 Pro promettono fino a 100 ore di durata, mentre il Pixel 10 Pro Fold scende a 72 ore.
La conferma ufficiale di tutte queste specifiche è attesa per il 20 agosto, durante l’evento hardware di Google.