Il tradizionale appuntamento mensile con gli aggiornamenti Microsoft si rinnova a maggio 2025 con un pacchetto di novità che tocca sia la sicurezza informatica sia l’introduzione di funzioni inedite, soprattutto per chi utilizza Windows 11. La versione Windows 11 24H2 riceve l’importante aggiornamento cumulativo KB5058411, mentre Windows 10 22H2 ottiene l’update KB5058379. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Windows 11 24H2: l’arrivo di Recall e altre novità
L’aggiornamento KB5058411 per Windows 11 24H2 eleva il sistema alla build 26100.4061 e introduce una serie di miglioramenti legati all’intelligenza artificiale. Tra questi spicca Recall, una funzione ora disponibile per i PC che dispongono di una NPU dedicata con capacità di almeno 45 TOPS. Il suo rilascio ha subito ritardi a causa di considerazioni sulla privacy e la sicurezza. La sua attivazione non è automatica, ma l’utente può scegliere di abilitarla tramite una specifica schermata che appare durante il riavvio post-installazione.
Il pacchetto software include anche modelli di intelligenza artificiale necessari per l’esecuzione di calcoli AI direttamente sul computer. Questi modelli, che per alcuni utenti comportano un download di oltre 4 GB, potenziano Windows Search e migliorano la ricerca in Esplora file, sulla barra delle applicazioni e nel menu Start. Diventa così possibile trovare file e immagini tramite descrizioni formulate con linguaggio naturale.
Altre modifiche e correzioni per Windows 11
Oltre alle novità legate all’intelligenza artificiale, l’aggiornamento KB5058411 introduce una serie di miglioramenti minori:
- Leggera variazione nelle palette di colori
- Ottimizzazione generale delle prestazioni di Esplora file
- Nuovo pannello dedicato a Collegamento al telefono all’interno del menu Start
- Rimozione dello sfondo blu dalle icone delle scorciatoie sul desktop per le applicazioni di sistema
- Miglioramento della velocità nell’estrazione di file da archivi ZIP
Microsoft assicura, inoltre, la risoluzione di problemi che nei mesi scorsi hanno causato frequenti schermate blu (Blue Screen of Death) e altri bug minori, come il silenziamento imprevisto del microfono e la non corretta visualizzazione dell’uso risorse in Gestione attività.
Windows 10: aggiornamento KB5058379 e sicurezza
La versione Windows 10 22H2, l’unica ancora ufficialmente supportata, riceve il pacchetto KB5058379 con il Patch Tuesday di maggio. Si tratta di un aggiornamento cumulativo obbligatorio che interviene sulla sicurezza e porta il sistema alla build 19045.5854. Per Windows 10 non si segnalano nuove funzioni, dato che la piattaforma si avvicina alla fine del supporto ufficiale, fissata da Microsoft per il 14 ottobre 2025.
Tra le correzioni apportate, si risolvono problemi con WSL2 (Windows Subsystem for Linux) relativi alla paravirtualizzazione della GPU, aggiornamenti all’elenco dei driver per la Windows Kernel Vulnerable Driver Blocklist ed errori segnalati nel Visualizzatore eventi. Microsoft ha confermato che fornirà patch di sicurezza per le applicazioni Microsoft 365 (Office) su Windows 10 almeno fino all’autunno del 2028.
Patch di sicurezza: 134 vulnerabilità risolte
Il Patch Tuesday di maggio 2025 ha permesso a Microsoft di correggere un totale di 134 vulnerabilità, alcune delle quali classificate come 0-day. Gli aggiornamenti sono disponibili tramite Windows Update oppure possono essere scaricati manualmente dal portale Update Catalog. Per Windows 11 23H2 è disponibile l’aggiornamento KB5058405, mentre Windows 11 24H2 riceve il KB5058411 e Windows 10 22H2 il KB5058379.