Vi è mai capitato di dover assolutamente chiamare Vodafone, Tim, 3 Italia o Wind perché riscontrate problemi con la vostra SIM o avete semplicemente la necessità di chiedere supporto al servizio clienti del vostro gestore telefonico? Probabilmente, dopo aver chiamato il relativo numero di telefono sarete disperati perché non siete riusciti in alcun modo a trovare la sequenza per parlare con l’operatore.
E fin qui è tutto normale, parlare con un operatore Vodafone, Tim, 3 Italia o Wind è infatti un’ardua impresa. A questo punto la maggior parte di voi deciderà di fare un salto al negozio più vicino. Purtroppo però non tutti hanno la possibilità di recarsi nel centro assistenza del proprio gestore telefonico. Per fortuna siamo circondati dai dispositivi tecnologici, che in questa particolare occasione ci torneranno sicuramente utili.
Prima di iniziare teniamo a darvi due consigli: il primo, quando chiamate un operatore, ad ogni selezione fate sempre terminare la voce guida, altrimenti il sistema potrebbe generare degli errori o portarvi fuori pista. Il secondo, se una volta completata la sequenza non riusciste a parlare con Vodafone, Tim, 3 Italia o Wind non disperate. In questo caso il servizio potrebbe non essere attivo o tutti gli addetti all’assistenza potrebbero essere occupati, quindi vi invitiamo a riprovare tra qualche minuto o il giorno successivo.
Inoltre la sequenza su come parlare col servizio clienti Vodafone, Tim, 3 Italia o Wind viene aggiornata costantemente. Tutto quanto scritto sopra è frutto del tempo – molto – passato al telefono per trovare i numeri giusti da pigiare. Per qualsiasi eventuale disguido siate clementi, scriveteci nei commenti cosa non va e noi faremo il possibile per risolvere. Ora però non perdiamoci in inutili chiacchiere e passiamo alla guida completa per ricevere assistenza dal proprio gestore telefonico.
Chiamare Vodafone telefonicamente
Il metodo più semplice e veloce per parlare con un operatore Vodafone è sicuramente quello di chiamare il numero di telefono ufficiale, il 190. A questo punto vi basterà selezionare la sequenza di tasti corretta: 1 – 4 – 3. Se non siete clienti Vodafone o chiamate da rete fissa non preoccupatevi. Potrete comunque chiamare Vodafone da Tim, 3 Italia o Wind tramite il numero verde 800100195. Se invece vi trovate all’estero dovrete digitare il +393492000190. In questo caso la telefonata avrà il costo di una chiamata internazionale verso l’Italia.
Se invece non avete voglia di parlare al telefono è possibile ricevere supporto e assistenza da un operatore Vodafone tramite i social network più importanti e utilizzati. Infatti il gestore telefonico dispone sia di un account Facebook che di uno Twitter. Attraverso Facebook basterà lasciare un messaggio sulla pagina ufficiale ed un team di esperti risponderà al più presto, mentre su Twitter sarà necessario inviare un tweet al profilo ufficiale e attendere un contatto da parte dell’assistenza Vodafone.
Contattare Vodafone tramite app My Vodafone
Vodafone offre ai propri utenti un’assistenza a 360°. Infatti per qualsiasi domanda o informazione di tipo generale è possibile chiedere il supporto di TOBi, l’assistente virtuale dell’operatore rosso disponibile nell’applicazione My Vodafone, scaricabile in maniera del tutto gratuita tramite questo link, sia per i dispositivi iOS che per quelli Android. Nel caso in cui TOBi non riuscisse a rispondere al nostro quesito sarà sempre possibile chattare con un esperto o prenotare una chiamata.
Chiamare Tim telefonicamente
Fortunatamente l’IVR di Tim non è così drammatico come quello di altri gestori telefonici, quindi per parlare con un operatore Tim sarà sufficiente prendersi un attimo di tranquillità, chiamare il numero 119 e ascoltare attentamente la voce guida. A seconda del piano tariffario si potranno seguire due sequenze diverse: 2 – 4 – 2 – 6. Il servizio clienti Tim è inoltre raggiungibile gratuitamente da tutti i numeri fissi. Se invece vi trovate all’estero o non siete clienti dell’operatore italiano, potrete chiamare Tim da Vodafone, 3 Italia o Wind digitando il numero +393399119. La telefonata verrà tariffata secondo le condizioni previste dal proprio gestore.
Un altro modo per ricevere supporto e assistenza da un operatore Tim tramite l’utilizzo di uno smartphone o di un PC è quello di contattare il gestore telefonico italiano attraverso i social network. E’ possibile farlo tramite la pagina ufficiale Facebook di Tim, raggiungibile cliccando su questo link, o in alternativa su Twitter menzionando i dipendenti del Customer Care di Tim, @TIM4UAlessio, @TIM4UStefano e @TIM4UGiulia.
Contattare Tim tramite app MyTim
Le applicazioni MyTim Mobile e MyTim Fisso consentono di parlare direttamente con il servizio clienti Tim e di accedere ad altri numerosi servizi. Per parlare con un operatore Tim è sufficiente accedere all’app e selezionare l’opzione Assistenza. In questo modo si potrà trovare risposta al proprio quesito tramite il supporto online su tim.it oppure direttamente via chat.
Chiamare 3 Italia telefonicamente
Eccoci giunti alla sezione relativa ad H3G, nonché la più intricata. A differenza di quello dei rivali, l’assistenza clienti 3 Italia è davvero difficile da contattare. Infatti la sequenza viene spesso cambiata e le opzioni proposte dalla voce guida non sono per nulla chiare. Quindi bando alle ciance, chiamate il 133 e digitate la sequenza corretta: 2 – 2 – 9 oppure 2 – 1 – 2. Per chi si trovasse all’estero o è cliente di un altro operatore mobile può sempre contattare 2 diverse numerazioni, +393933934077 o 803133 e 803139, che stando alle nostre prove eseguite non consentono di parlare con l’assistenza clienti 3 Italia (forse per un disservizio momentaneo). Forniscono invece utili informazioni sul servizio H3G.
Per parlare con un operatore 3 Italia da cellulare o computer è possibile collegarsi a Facebook e scrivere il proprio problema sulla pagina ufficiale, oppure tramite Twitter inviando un tweet al profilo ufficiale dell’assistenza 3 Italia, attiva 7 giorni su 7 dalle 9 alle 21. L’assistenza clienti H3G è inoltre contattabile via fax al numero verde 800179600 per tutte le operazioni elencate in questa pagina e via email accedendo all’Area Clienti 3.
Contattare 3 Italia tramite app Area Clienti 3
Effettuato l’accesso all’applicazione Area Clienti 3, scaricabile su Android, iOS e Windows Phone, premete sull’opzione “Ti posso aiutare?”: in questo modo si avvierà l’assistente virtuale che, come precisa anche H3G, è in continua evoluzione per fornire risposte sempre più precise. L’app Area Clienti 3 permette infatti di avere delucidazioni sui servizi più utilizzati dagli utenti, come ad esempio ricarica, offerte, configurazioni e gestione conto.
Chiamare Wind telefonicamente
Infine, se avete intenzione di parlare con un operatore Wind potete digitare il numero 155 e premere il tasto 2. In questo modo verrete messi in contatto col servizio clienti dell’operatore arancio. In alternativa se vi trovate all’estero o desiderate chiamare Wind da Vodafone, Tim o 3 Italia, potrete comporre il numero +393205000155. Il costo della telefonata dipenderà dalle condizioni previste dal proprio gestore.
Anche Wind, proprio come gli altri gestori telefonici che operano nel nostro Paese, ha un’assistenza clienti raggiungibile da smartphone e PC tramite i social network più utilizzati dagli utenti. Per ricevere supporto e parlare con un operatore Wind è possibile scrivere sulla pagina ufficiale Facebook oppure su quella Twitter, accessibile tramite questo link.
Contattare Wind tramite app Veon by Wind
Anche il noto gestore di telefonia mobile arancio permette di parlare con un operatore Wind tramite l’applicazione proprietaria, Veon by Wind, disponibile sia su Google Play che su App Store. Una volta eseguito l’accesso basterà cliccare sulla penultima icona in basso a destra che raffigura due omini per avviare la chat e ricevere assistenza dal supporto clienti Wind.