La variante internazionale di Oppo Reno14 Pro è stata avvistata su Geekbench con il codice modello CPH2739, confermando l’utilizzo dello stesso chipset MediaTek Dimensity 8450 presente nella versione cinese.
Secondo le convenzioni di Oppo, i modelli destinati ai mercati globali iniziano con il prefisso “CPH”, mentre quelli per il mercato cinese seguono una codifica diversa. La scelta di mantenere invariata la piattaforma hardware rappresenta una buona notizia per gli utenti, considerando che spesso le aziende cinesi apportano modifiche ai componenti nelle versioni internazionali.
Specifiche tecniche e lancio globale
Il Reno14 Pro manterrà i 12 GB di RAM presenti nella variante cinese, mentre il sistema operativo rilevato durante il test su Geekbench è Android 15. Il lancio della serie Reno14 sui mercati internazionali è previsto per luglio, poco dopo il rilascio del codice sorgente di Android 16 da parte di Google.
Le tempistiche particolarmente serrate lasciano però dubbi sulla possibilità che Oppo riesca ad aggiornare immediatamente i dispositivi alla nuova versione del sistema operativo. Considerando che non si tratta di un dispositivo di fascia top, generalmente prioritario per gli aggiornamenti, lo scenario appare improbabile.
Confronto con la versione cinese
In Cina, Oppo ha presentato il Reno14 Pro insieme al modello base Reno14 a metà giugno. Al momento non sono emersi dettagli sulle eventuali differenze tra le versioni cinesi e globali riguardo ad altri componenti come:
- Batteria
- Fotocamere
- Materiali di costruzione
Le aziende cinesi hanno infatti la tendenza a modificare occasionalmente alcune specifiche tra le varianti locali e quelle internazionali, sebbene in questo caso il cuore hardware rimanga identico.
Gli appassionati di tecnologia attendono ora ulteriori conferme ufficiali da Oppo riguardo alle specifiche complete e alla data esatta di lancio globale della serie Reno14, che potrebbe rappresentare un’opzione interessante nel segmento di mercato dei smartphone di fascia media-alta.