Come anticipato nelle scorse settimane, Oppo ha presentato in India la nuova serie Reno 14, composta dal modello standard e dalla variante Pro. L’occasione è stata sfruttata anche per lanciare sul mercato indiano il tablet Pad SE, già disponibile in Italia.
Stando alle informazioni diffuse, le versioni indiane degli smartphone non presentano differenze rispetto a quelle cinesi, fatta eccezione per alcune combinazioni di memoria e finiture. Una scelta interessante, considerando che spesso le aziende cinesi adattano i prodotti per i mercati esteri con specifiche leggermente inferiori.
I due dispositivi rappresentano l’essenza del midrange di qualità: display OLED di ottimo livello, specifiche tecniche più che dignitose, fotocamere promettenti sulla carta, abbondante memoria interna, buona durata della batteria e un design accattivante.
Caratteristiche tecniche della serie Reno 14
Entrambi i modelli della serie condividono diverse caratteristiche di pregio:
- Display AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz
- Fotocamera principale da 50MP con sensore Sony IMX890
- Batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 80W
- Processore MediaTek Dimensity 7050 per il modello standard e Dimensity 9200+ per la variante Pro
- Memoria interna fino a 512GB e RAM fino a 12GB
La differenza principale tra i due modelli risiede nel processore e in alcuni dettagli del sistema fotografico, con il Pro che offre prestazioni leggermente superiori.
Pad SE: il tablet economico di Oppo
Accanto alla nuova serie smartphone, Oppo ha portato in India anche il Pad SE, tablet già noto al mercato italiano. Le caratteristiche principali includono:
- Display LCD da 11 pollici con risoluzione 2K
- Processore Snapdragon 680
- Batteria da 8000mAh
- Sistema audio quad-speaker
Il tablet si posiziona come opzione economica nella gamma Oppo, con un prezzo che in Italia si attesta intorno ai 299 euro per la versione base.
L’arrivo della serie Reno 14 in India conferma la strategia globale di Oppo, che punta a consolidare la propria presenza nei mercati emergenti con prodotti di qualità senza compromessi tra versioni locali e internazionali. Resta da vedere se questa politica verrà mantenuta anche per i futuri lanci in altri Paesi.