A una settimana dal lancio in Cina di Oppo Reno 14 e Reno 14 Pro, un annuncio dell’azienda suggerisce che i due smartphone potrebbero essere commercializzati anche a livello internazionale. La notizia non è scontata, considerando che la serie viene aggiornata con una frequenza quasi semestrale.
Anche se manca una conferma ufficiale, un indizio importante arriva dall’integrazione di Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, con le app proprietarie di Oppo come Note, Calendario e Orologio. Questa collaborazione sarebbe impossibile in Cina, dove i servizi di Google non sono disponibili, lasciando intendere che i dispositivi potrebbero presto debuttare anche fuori dal mercato cinese.
Gemini come indizio di un lancio globale
L’integrazione di Gemini nei nuovi Oppo Reno 14 e Reno 14 Pro è un segnale significativo. Google non opera in Cina, quindi questa funzionalità sarebbe inutile per gli utenti cinesi. L’unica spiegazione plausibile è che i due smartphone siano destinati a raggiungere altri mercati, dove i servizi di Google sono ampiamente utilizzati.
Oppo non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali su un eventuale lancio globale, ma l’azienda ha già dimostrato in passato di voler espandere la presenza dei suoi dispositivi fuori dalla Cina. La serie Reno, in particolare, ha sempre avuto un buon seguito in Europa e in altri Paesi.
Caratteristiche tecniche dei nuovi Oppo Reno 14
I due smartphone si distinguono per prestazioni e design. Ecco le principali specifiche:
- Schermo AMOLED da 6,7 pollici con refresh rate a 120Hz
- Processore Snapdragon 8 Gen 1 per la versione Pro
- Fotocamera posteriore triple da 50MP con sensore Sony IMX890
- Batteria da 4.500 mAh con ricarica rapida a 80W
Il design è sottile e leggero, con uno spessore di appena 7,7 mm e un peso di 183 grammi. La versione Pro aggiunge ulteriori migliorie, come un vetro posteriore curvo e un sistema di raffreddamento avanzato per le sessioni di gaming intensive.
Se il lancio globale venisse confermato, Oppo potrebbe sfidare direttamente modelli come Samsung Galaxy S23 e iPhone 15 nel segmento premium. Resta da vedere se l’azienda manterrà lo stesso prezzo competitivo offerto in Cina, dove i dispositivi partono da circa 500 euro.
I prossimi giorni potrebbero riservare ulteriori novità, con possibili annunci ufficiali da parte di Oppo. Nel frattempo, gli appassionati di tecnologia continuano a seguire con attenzione ogni sviluppo.