Il marchio cinese OPPO ha presentato ufficialmente il nuovo Reno 13A, un dispositivo economico che arriva insieme al più premium Reno 14 5G. Il nuovo smartphone si distingue per una fotocamera principale con stabilizzazione ottica (OIS), un ampio display AMOLED e una batteria di grande capacità. Ecco tutti i dettagli.
OPPO Reno 13A è dotato di un display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e frequenza di aggiornamento a 120Hz. La luminosità massima raggiunge i 1.200 nit, mentre il vetro protettivo AGC Dragontrail STAR2 garantisce resistenza ai graffi. Il lettore di impronte digitali è integrato sotto lo schermo.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Reno 13A offre una fotocamera frontale da 32 megapixel, mentre sul retro troviamo un modulo triplo: un sensore principale da 50 megapixel con OIS, un ultra-grandangolo da 8 megapixel con campo visivo di 112° e una macro da 2 megapixel.
Prestazioni e autonomia
Sotto il cofano, il Reno 13A monta il processore Snapdragon 6 Gen 1, accompagnato da 8 GB di RAM LPDDR4X e 128 GB di archiviazione UFS 3.1. È presente anche il supporto alla memoria virtuale fino a 16 GB e l’espansione via microSD fino a 1 TB.
La batteria da 5.800 mAh supporta la ricarica rapida da 45W, garantendo un’autonomia prolungata. Il sistema operativo è Android 15 con l’interfaccia ColorOS 15, che offre funzionalità avanzate e personalizzazioni.
Connessioni e resistenza
Lo smartphone supporta la connettività 5G, il Wi-Fi 802.11ac, il Bluetooth 5.1 e l’NFC. È inoltre dotato di una porta USB-C, altoparlanti stereo e certificazioni IP68/69 per la resistenza a polvere e acqua. Con uno spessore di 7,8 mm e un peso di 192 grammi, il design risulta sottile e maneggevole.
Disponibilità e prezzo
Il Reno 13A è già disponibile per il preordine in Giappone al prezzo di 48.000 yen (circa 330 dollari). Le vendite inizieranno ufficialmente il 26 giugno nei colori Charcoal Gray (grigio carbone), Ice Blue (blu ghiaccio) e Luminous Navy (blu navy luminoso).
Il modello senza blocco SIM sarà venduto nei principali negozi di elettronica, piattaforme online e attraverso operatori come UQ Mobile, Rakuten Mobile e Y! Mobile. Secondo alcune fonti, si tratterebbe di una versione rimarchiata del Reno 13F, già disponibile in altri mercati da gennaio 2024.