Oppo ha lanciato in Cina la nuova serie Reno 13, composta dai modelli Reno 13 e Reno 13 Pro. I due smartphone si distinguono per un design raffinato, specifiche tecniche competitive e un sistema fotografico avanzato. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui nuovi dispositivi del brand cinese.
Design e display: schermi AMOLED ad alta frequenza
Il Reno 13 è equipaggiato con un display AMOLED piatto da 6,59 pollici, mentre il Reno 13 Pro monta un pannello curvo da 6,83 pollici. Entrambi gli schermi offrono una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e una luminosità massima di 1200 nit, garantendo un’esperienza visiva fluida e dettagliata anche in condizioni di luce intensa.
Per ridurre l’affaticamento degli occhi, i display supportano la tecnologia PWM a 3840 Hz, che minimizza lo sfarfallio durante l’utilizzo prolungato. Il design sottile dei dispositivi, con spessori di appena 7,2 mm per il Reno 13 e 7,6 mm per il Pro, li rende particolarmente maneggevoli nonostante le batterie di grandi dimensioni.
Prestazioni e connettività: potenza e velocità
Sia il Reno 13 che il Reno 13 Pro sono alimentati dal chipset MediaTek Dimensity 8350, progettato per offrire prestazioni fluide sia nel gaming che nel multitasking. A completare l’hardware troviamo un chip dedicato per l’accelerazione della rete, motori di vibrazione lineari sull’asse X e una rete cloud ottimizzata per il gaming a bassa latenza.
Le opzioni di memoria includono configurazioni con 12 GB o 16 GB di RAM, mentre lo storage arriva fino a 1 TB. La connettività è all’avanguardia, con supporto a WiFi 6, Bluetooth 5.4 e NFC per i pagamenti contactless.
Fotocamera: sistema versatile e avanzato
Il Reno 13 è dotato di un doppio modulo fotografico posteriore, con sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS) e lente ultra grandangolare da 8 MP. La versione Pro aggiunge un terzo sensore da 50 MP con lente periscopica, che consente uno zoom ottico 3,5x per scatti a distanza senza perdita di qualità.
Entrambi i modelli integrano una fotocamera frontale da 50 MP per selfie e videochiamate di alta qualità. Le capacità video includono la registrazione in 4K a 60 fps, sia con le camere posteriori che con quella anteriore.
Autonomia e ricarica: batterie capienti e ricarica ultra-rapida
Il Reno 13 ospita una batteria da 5600 mAh, mentre il Pro aumenta leggermente la capacità a 5800 mAh. Entrambi supportano la ricarica rapida SuperVOOC da 80W, che promette di ripristinare l’energia in tempi record. Il modello Pro include inoltre il supporto alla ricarica wireless AIRVOOC da 50W, una funzionalità assente nella versione standard.
Prezzi e disponibilità
La serie Reno 13 è attualmente disponibile in Cina con le seguenti configurazioni e prezzi:
- Reno 13 (12 GB + 256 GB): 372 dollari
- Reno 13 (16 GB + 256 GB): 413 dollari
- Reno 13 (12 GB + 512 GB): 413 dollari
- Reno 13 (16 GB + 1 TB): 455 dollari
- Reno 13 Pro (12 GB + 256 GB): 469 dollari
- Reno 13 Pro (12 GB + 512 GB): 510 dollari
- Reno 13 Pro (16 GB + 512 GB): 551 dollari
- Reno 13 Pro (16 GB + 1 TB): 620 dollari
Al momento non è stata annunciata una data di lancio internazionale per la serie Reno 13. Gli appassionati di tecnologia dovranno quindi attendere ulteriori comunicazioni da parte di Oppo per conoscere la disponibilità nei mercati globali, Italia compresa.
