OPPO ha annunciato l’arrivo in Italia del nuovo tablet Pad SE e degli auricolari wireless Enco Buds3. Il tablet, presentato a metà maggio sul mercato asiatico, è pensato per l’intrattenimento e la produttività, mentre gli auricolari offrono un’esperienza audio immersiva con funzionalità smart.
Il Pad SE è disponibile in due versioni: LTE+WiFi e solo WiFi. Il dispositivo è dotato di un display LCD da 11 pollici con risoluzione FHD+ e tecnologia Anti-Reflective Matte, che riduce i riflessi fino al 97% grazie a una superficie opaca simile alla carta. Questo lo rende ideale per l’uso in ambienti luminosi.
Specifiche tecniche e prestazioni
Sotto il cofano, il Pad SE monta il processore Helio G100 di MediaTek, abbinato a 4 o 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. La batteria da 9.340 mAh supporta la ricarica rapida a 33W e garantisce fino a 11 ore consecutive di riproduzione video. Una funzionalità interessante è la Smart Power Saving Mode, che spegne automaticamente il tablet dopo una settimana di inattività.
OPPO assicura che il dispositivo manterrà la sua fluidità operativa per almeno 36 mesi. Il tablet integra l’intelligenza artificiale di Google Gemini e O+ Connect, una soluzione che permette al dispositivo di comunicare con smartphone OPPO e altri prodotti per la condivisione di file, notifiche e connessione di rete.
Enco Buds3: auricolari con audio immersivo e funzionalità smart
Gli Enco Buds3 sono auricolari true wireless (TWS) con driver dinamici da 12,4 mm, cupola in PET placcato titanio da 19 micron e bordo in TPU da 50 micron. Grazie alle tecnologie Enco Master e OPPO Alive Audio, offrono tre profili audio personalizzabili: Bass, Balanced e Bold, per un’esperienza simile all’effetto surround.
Tra le caratteristiche principali troviamo:
- Cancellazione passiva del rumore
- Connettività Bluetooth 5.4
- Connessione bineurale per passare da un dispositivo all’altro senza interruzioni
- Latenza di soli 47 ms
I comandi touch sono personalizzabili e permettono di controllare musica, chiamate, assistente vocale o di scattare foto dallo smartphone. La funzione di Traduzione Vocale AI in tempo reale supporta oltre 20 lingue, mentre AI Clear Call utilizza reti neurali per isolare la voce e ridurre i rumori ambientali.
Autonomia e durata
Ogni auricolare ha una batteria da 43 mAh che offre fino a 9,5 ore di autonomia, estendibili a 48 ore con la custodia di ricarica da 530 mAh. Con soli 10 minuti di ricarica si ottengono 3 ore di riproduzione musicale. OPPO garantisce che la batteria manterrà l’80% della sua capacità anche dopo 1.000 cicli, equivalenti a circa 4 anni di utilizzo.
Con il lancio di questi due prodotti, OPPO consolida la sua presenza nel mercato italiano degli dispositivi tecnologici, offrendo soluzioni integrate per chi cerca un’esperienza completa tra intrattenimento e produttività.