La casa cinese OPPO continua a espandere la sua gamma di prodotti e ha ufficialmente confermato la data di presentazione del nuovo tablet Pad SE. L’evento è fissato per il 15 maggio, durante il quale verranno svelati anche gli auricolari wireless Enco Clip e la serie di smartphone Reno 14. Il Pad SE si posiziona come un dispositivo pensato per l’istruzione e l’uso quotidiano, con caratteristiche mirate alla protezione della vista e una batteria di grande capacità.
OPPO Pad SE sarà dotato di un display da 11 pollici con tecnologia LCD, ideale per chi cerca un dispositivo versatile e accessibile. Le specifiche tecniche includono un processore MediaTek Dimensity G100 e tre configurazioni di memoria: 6GB+128GB, 8GB+128GB e 8GB+256GB. I colori disponibili saranno Starlight Silver (argento luce stellare) e Night Blue (blu notte).
Caratteristiche e confronto con OPPO Pad 4 Pro
Per dare un’idea delle prestazioni, è utile confrontare il Pad SE con il più avanzato Pad 4 Pro, lanciato lo scorso mese. Quest’ultimo vanta un display da 13,2 pollici con risoluzione 3.4K, refresh rate a 144 Hz e supporto Dolby Vision. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 8 Elite, accompagnato da opzioni di RAM fino a 16GB e storage UFS 4.0 fino a 512GB.
La batteria del Pad 4 Pro è da 12.140 mAh con ricarica rapida da 67W, mentre il Pad SE si attesta su 9.340 mAh. Entrambi i modelli puntano su un’esperienza multimediale di qualità, con il Pad 4 Pro che include otto altoparlanti e supporto Dolby Atmos.
Previsioni sul prezzo e target di mercato
Sebbene OPPO non abbia ancora rivelato il prezzo ufficiale del Pad SE, le sue specifiche suggeriscono un posizionamento nella fascia media. Il tablet è pensato per studenti e professionisti che cercano un dispositivo affidabile senza spendere cifre elevate. Con il lancio del 15 maggio, OPPO mira a rafforzare la sua presenza nel mercato dei tablet, sempre più competitivo.
L’evento di presentazione sarà seguito con attenzione dagli appassionati di tecnologia, soprattutto per scoprire ulteriori dettagli sulle funzionalità e sull’esperienza d’uso del nuovo Pad SE. Restano da confermare aspetti come la durata effettiva della batteria e la qualità del display, che potrebbero fare la differenza nella scelta degli acquirenti.