Oppo si prepara a lanciare ufficialmente il suo nuovo smartphone di fascia media, Oppo K12s. Il dispositivo sarà presentato in Cina il 22 aprile 2025 e si preannuncia come una delle proposte più interessanti nel segmento per il mix di autonomia, potenza e design. Tra le caratteristiche principali spiccano una batteria enorme da 7000 mAh, supporto alla ricarica rapida da 80W e un processore Snapdragon di ultima generazione.
Design moderno e tre colorazioni
Il nuovo Oppo K12s sarà disponibile in tre varianti di colore: Bianco Stella, Viola Rosa e Nero Prisma. Il design segue i canoni moderni con angoli smussati, fotocamere ben integrate sul retro e un pannello frontale ampio con cornici ridotte. La scocca posteriore sembra mantenere un effetto lucido che dona un aspetto premium nonostante si tratti di un mid-range.
Per quanto riguarda le configurazioni, Oppo proporrà quattro tagli di memoria:
- 8 GB RAM + 128 GB
- 8 GB RAM + 256 GB
- 12 GB RAM + 256 GB
- 12 GB RAM + 512 GB
Una scelta pensata per adattarsi alle esigenze di un pubblico ampio, dagli utenti base fino a quelli che cercano prestazioni più spinte o ampi spazi di archiviazione.
Display AMOLED e fotocamere essenziali
Il K12s sarà dotato di un ampio display AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione Full HD+ e sensore di impronte integrato sotto lo schermo. La scelta di un pannello AMOLED garantisce neri profondi e colori vivaci, una soluzione ideale per la fruizione di contenuti multimediali, giochi e navigazione web.
Sul fronte fotografico, troviamo una configurazione posteriore a doppia lente: fotocamera principale da 50 MP accompagnata da un sensore di profondità da 2 MP. La fotocamera frontale per i selfie sarà da 16 MP, inserita in un foro centrale nel display.
Batteria da 7000 mAh e ricarica ultra veloce
Il punto di forza assoluto dell’Oppo K12s è la sua batteria: una 7000 mAh che promette un’autonomia eccezionale, anche per gli utenti più esigenti. Si tratta di una delle batterie più capienti mai viste su uno smartphone della serie K.
A completare il quadro c’è la ricarica rapida SuperVOOC da 80W, capace di restituire ore di utilizzo in pochi minuti di carica. Una combinazione ideale per chi fa un uso intensivo del telefono durante la giornata.
Prestazioni garantite dal nuovo Snapdragon 6 Gen 4
Il cuore del dispositivo sarà il nuovo processore Snapdragon 6 Gen 4, soluzione pensata per offrire un buon equilibrio tra efficienza energetica e potenza nelle operazioni quotidiane. Il chip è supportato da un avanzato sistema di raffreddamento a camera di vapore da 5700 mm², utile per mantenere basse le temperature anche durante l’uso intenso, come gaming o registrazione video in alta definizione.
Sul fronte software, Oppo K12s uscirà con Android 15 e interfaccia personalizzata ColorOS, che integra numerose ottimizzazioni per la fluidità, la gestione delle notifiche e l’utilizzo di funzionalità smart.
Altre caratteristiche tecniche e disponibilità
Tra le altre specifiche note, il dispositivo includerà:
- Speaker stereo per un audio più immersivo
- NFC per i pagamenti contactless
- Sensore a infrarossi, utile per controllare dispositivi elettronici
Secondo i rumor, il K12s sarà proposto a un prezzo aggressivo, in linea con la politica Oppo per i mercati asiatici. Non sono ancora noti dettagli su una possibile distribuzione in Europa, ma il posizionamento lo rende un candidato interessante anche per l’importazione o una futura versione globale.
Con specifiche tecniche ben bilanciate e una batteria da record, Oppo K12s punta a ritagliarsi un ruolo da protagonista nella fascia media. L’appuntamento è fissato per il 22 aprile, quando l’azienda svelerà ufficialmente tutti i dettagli durante l’evento di presentazione.