Le novità del settore tecnologico si susseguono a ritmi serrati. Appena presentata la famiglia Find X9, i rumor più accreditati si spostano già sul futuro, su un modello che potrebbe arricchire la gamma nella prossima primavera. Stiamo parlando dell’OPPO Find X9s, un dispositivo che, secondo le anticipazioni del noto leaker Digital Chat Station, unirà una forma compatta a un’autonomia eccezionale, grazie a una batteria da ben 7.000 mAh. Una combinazione che, se confermata, potrebbe riscrivere le regole per gli smartphone flagship di dimensioni ridotte.
La strategia di OPPO per le serie Find sembra ormai consolidata. Dopo il lancio dei modelli principali in autunno, come i recenti Find X9 e Find X9 Pro, l’azienda cinese è solita espandere la propria offerta con varianti aggiuntive nel corso dell’anno successivo. Osservando il ciclo di vita della precedente generazione, la Find X8, possiamo tracciare una linea evolutiva plausibile. Nell’autunno 2024 sono stati lanciati il Find X8 e il Find X8 Pro. Successivamente, intorno ad aprile 2025, il portafoglio si è ampliato con l’arrivo del Find X8 Ultra, del Find X8s e del Find X8s Plus.
Proprio il Find X8s si è distinto come un vero e proprio gioiellino tecnologico: un flagship a tutti gli effetti racchiuso in un corpo compatto con un display da soli 6,32 pollici. Il Find X8s Plus, invece, è stato essenzialmente un aggiornamento del Find X8 standard. Questo schema rende altamente probabile che OPPO replichi la stessa strategia con la serie Find X9, prevedendo l’arrivo di un Find X9s e di un Find X9s Plus nei prossimi mesi. Tuttavia, c’è un aspetto cruciale da considerare: nella generazione precedente, i modelli “s” sono rimasti confinati al mercato cinese, lasciando gli utenti globali a bocca asciutta.
Batteria da 7.000 mAh: la svolta per i compatti
L’elemento più eclatante trapelato da Digital Chat Station riguarda l’enorme batteria da 7.000 mAh. Sebbene questa capacità stia diventando uno standard per molti smartphone di fascia alta prodotti in Cina, la vera notizia risiede nell’abbinamento con un design compatto. Solitamente, batterie di tali dimensioni sono appannaggio di dispositivi di taglia grande, spesso classificati come “phablet” o dotati di schermi che superano i 6,7 pollici. Integrare una cella così capiente in un corpo dalle dimensioni ridotte rappresenta una sfida ingegneristica non da poco e un potenziale punto di rottura sul mercato.
Per gli utenti che ricercano un telefono potente ma maneggevole, il compromesso è sempre stato l’autonomia. I modelli compatti, per definizione, offrono meno spazio per ospitare una batteria di grandi dimensioni. L’OPPO Find X9s, se confermato in queste specifiche, potrebbe essere il primo a risolvere questo annoso dilemma, promettendo una durata eccezionale senza costringere a rinunciare alla praticità d’uso. Resta da vedere come OPPO sia riuscita a bilanciare il tutto senza appesantire eccessivamente lo spessore del dispositivo.
Cosa ci si può aspettare dall’OPPO Find X9s
Basandosi sul profilo del suo predecessore, il Find X8s, è possibile ipotizzare alcune caratteristiche tecniche del prossimo OPPO Find X9s. Oltre alla batteria da record, è lecito attendersi:
- Un display piatto di alta qualità, probabilmente di tipo AMOLED, con una diagonale di circa 6,3-6,4 pollici.
- Il processore Snapdragon 8 Gen 3 di Qualcomm o il più recente MediaTek Dimensity 9400, per garantire prestazioni da top di gamma.
- Un sistema fotografico di alto livello, ereditato in parte dalla serie Find X9, con enfasi sulla versatilità e la qualità delle lenti.
- Il supporto alla ricarica ultra-rapida, sia cablata che wireless, tecnologia in cui OPPO vanta una lunga esperienza.
La domanda che sorge spontanea riguarda la disponibilità sul mercato globale. La politica di OPPO di limitare i modelli “s” alla Cina ha spesso deluso i fan internazionali. Non è ancora chiaro se per la serie Find X9 l’azienda deciderà di invertire questa tendenza, portando il suo gioiello compatto anche in Europa e in altri Paesi. La scelta di equipaggiarlo con una batteria così imponente potrebbe essere un segnale di un cambio di strategia, volto a catturare un segmento di mercato che attualmente non è servito adeguatamente.
L’eventuale lancio è atteso per aprile 2025, seguendo il calendario consolidato. Fino ad allora, gli appassionati dovranno affidarsi ai rumor e alle fughe di notizie. Se OPPO manterrà le promesse, l’OPPO Find X9s potrebbe non essere solo un semplice aggiornamento, ma un dispositivo in grado di definire una nuova categoria: il flagship compatto a lunga durata, finalmente libero dall’ansia da ricarica.