Le specifiche tecniche del prossimo flagship compatto di Oppo, il Find X9s, sono state svelate in anteprima da fonti attendibili del settore.
Il dispositivo si prepara a sfidare il mercato con un pacchetto hardware d’alto profilo, incentrato sull’esclusivo processore MediaTek Dimensity 9500+ e su una batteria di eccezionale capacità.
Una combinazione che mira a coniugare prestazioni elevate e autonomia di lunga durata in un formato maneggevole.
Il cuore pulsante: il sistema su chip Dimensity 9500+ di MediaTek
La scelta del produttore cinese ricade sull’inedita piattaforma Dimensity 9500+ di MediaTek, un’evoluzione diretta del Dimensity 9500 recentemente annunciato.
Questa decisione segnala la chiara intenzione di Oppo di posizionare il suo smartphone compatto nella fascia più alta del mercato, garantendo una potenza di calcolo di prim’ordine.
L’integrazione di questo processore all’avanguardia promette di gestire con fluidità qualsiasi operazione, dai task quotidiani all’esecuzione dei videogiochi più impegnativi.
Display e design: uno schermo OLED da 6,3 pollici e cornici sottili
Il frontale del dispositivo sarà caratterizzato da un pannello OLED da 6,3 pollici con risoluzione 1,5K.
La frequenza di aggiornamento dovrebbe attestarsi a 120Hz o superiore, sebbene la tecnologia impiegata sia la LTPS e non la più avanzata LTPO.
Questa scelta tecnica esclude il supporto per la frequenza di aggiornamento variabile, una funzionalità che consente di risparmiare energia visualizzando contenuti statici a valori bassi come 10Hz o 1Hz.
L’efficienza energetica in queste situazioni sarà quindi limitata, sebbene rimanga la possibilità di impostare manualmente una frequenza dimezzata, ad esempio 60Hz.
Per l’autenticazione, il display integrerà uno scanner di impronte digitali a ultrasuoni, una soluzione nota per la sua rapidità e sicurezza.
Per quanto riguarda il design, gli indizi suggeriscono l’adozione di uno schermo piatto con angoli arrotondati, in continuità con il predecessore Find X8s.
Le cornici attorno al pannello saranno molto sottili e simmetriche su tutti e quattro i lati, offrendo un’estetica pulita e un’esperienza visiva immersiva.
Sistema fotografico: tripla fotocamera da 50 MP con sensore Sony di fascia alta
Il comparto fotografico rappresenta un altro punto di forza dell’Oppo Find X9s.
La configurazione posteriore prevede un modulo triplo, che include anche un teleobiettivo, dove tutti e tre i sensori avranno una risoluzione di 50 megapixel.
Sebbene molte specifiche siano ancora avvolte nel mistero, la fonte conferma un dettaglio di rilievo: il sensore principale per la fotocamera grandangolare apparterrà alla famiglia Sony IMX9.
I sensori di questa serie sono rinomati per le loro dimensioni generose, un fattore cruciale che influenza direttamente la quantità di luce catturata e, di conseguenza, la qualità finale delle immagini, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
Questa scelta indica l’ambizione di Oppo di competere con i migliori smartphone sul mercato per quanto riguarda le capacità fotografiche.
Batteria e filosofia produttiva: il commitment sui 7.000 mAh
Viene confermata la presenza di una batteria da 7.000 mAh, una capacità notevole per un dispositivo dalle dimensioni compatte.
Questa scelta si allinea perfettamente alla nuova filosofia aziendale “no 7.000 mAh, no flagship”, introdotta con i recenti modelli della serie Oppo Find X9.
Una batteria di questa portata garantisce agli utenti un’autonomia che può coprire agevolmente uno o più giorni di utilizzo intensivo, riducendo significativamente l’ansia da ricarica e diventando un tratto distintivo per i top di gamma del brand.
Commercializzazione e tempistiche
L’arrivo sul mercato dell’Oppo Find X9s è atteso per la primavera del prossimo anno.
Rimane, tuttavia, un’incognita fondamentale riguardante la sua distribuzione a livello globale.
Il modello predecessore, il Find X8s, è stato infatti commercializzato esclusivamente sul mercato cinese, lasciando gli appassionati internazionali a bocca asciutta.
Non è ancora chiaro se Oppo deciderà di invertire questa tendenza con il Find X9s, portando il suo compatto di punta anche in Europa e in altri mercati internazionali.
