Il prossimo flagship di Oppo, il Find X9 Pro, potrebbe segnare un nuovo traguardo nel mondo della fotografia mobile. Secondo le ultime indiscrezioni, il dispositivo sarà il primo al mondo a integrare il sensore periscopico Samsung HP5 da 200 megapixel, promettendo una qualità d’immagine superiore e uno zoom ottico fino a 10x. La presentazione ufficiale è attesa per settembre 2024.
Il sensore Samsung HP5 rappresenta il cuore tecnologico del comparto fotografico del Find X9 Pro. Con una risoluzione da 200 MP, pixel da 0,5 μm e dimensione di 1/1,56 pollici, questo componente è realizzato con un processo costruttivo a 28 nm. Nonostante le dimensioni leggermente ridotte rispetto al predecessore HP9, le prestazioni sembrano destinate a sorprendere. La tecnologia DCG-HDR garantirà una migliore gestione della gamma dinamica e risultati ottimali anche in condizioni di luce critiche.
Configurazione fotografica e prestazioni
Il modulo posteriore del Find X9 Pro sarà composto da tre fotocamere:
- Sensore principale da 50 MP
- Ultra-wide da 50 MP
- Teleobiettivo periscopico da 200 MP con sensore Samsung HP5
Questa configurazione segna un cambiamento rispetto alla generazione precedente, abbandonando la doppia fotocamera periscopica. I test preliminari indicano che la qualità delle immagini con zoom 10x rimane soddisfacente, anche se le prestazioni generali potrebbero non eguagliare quelle di un sistema a doppio periscopio.
Specifiche tecniche e design
Oltre al comparto fotografico, il Find X9 Pro si distinguerà per altre caratteristiche di rilievo:
- Display OLED piatto da 6,78 pollici con risoluzione 1,5K
- Frequenza di aggiornamento a 120Hz
- Sensore per impronte digitali a ultrasuoni integrato
- Chipset Dimensity 9500 con architettura a 8 core
- GPU Immortalis-Drage con ottimizzazioni per il ray tracing
Il design subirà un’importante evoluzione, abbandonando il modulo fotocamera circolare del Find X8 in favore di un layout a matrice posizionato nell’angolo superiore sinistro.
L’arrivo del Find X9 Pro rappresenta un passo avanti significativo per Oppo nella competizione con i principali produttori di smartphone premium. L’adozione del sensore Samsung HP5 potrebbe ridefinire gli standard qualitativi nella fotografia mobile, soprattutto per quanto riguarda lo zoom ottico e la gestione della luce. Resta da vedere come queste innovazioni si tradurranno nell’esperienza d’uso quotidiana e nel prezzo finale del dispositivo.