Il panorama degli smartphone di fascia alta si prepara ad accogliere una nuova, attesissima serie. Oppo ha infatti confermato l’imminente debutto, previsto per il mese di ottobre, dei suoi nuovi flagship: Find X9 e Find X9 Pro. Attraverso le rivelazioni del product manager Zhou Yibao sulla piattaforma cinese Weibo, l’azienda ha svelato dettagli cruciali, ponendo fine a mesi di speculazioni e focalizzandosi in particolare sull’autonomia, uno degli aspetti più discussi. I nuovi dispositivi promettono di coniugare un design sottile e raffinato a batterie di capacità straordinaria, supportate da una ricarica ultra-rapida e dal nuovo sistema operativo ColorOS 16.
Le indiscrezioni sulle batterie sono state finalmente confermate. Il modello base, Oppo Find X9, sarà equipaggiato con una batteria Glacier da 7.025 mAh, una capacità che di per sé colloca il dispositivo in una posizione di assoluto rilievo nel mercato. La variante Pro, tuttavia, alza ulteriormente l’asta integrando un’unità ancora più imponente da 7.500 mAh. Queste cifre, solitamente associate a power bank più che a smartphone, rappresentano un salto generazionale significativo per Oppo, che sembra voler affrontare una delle principali critiche degli utenti moderni: la durata della batteria.
La vera sfida, però, non era solo aumentare i milliampere, ma farlo senza sacrificare l’estetica e la maneggevolezza. E su questo fronte, Oppo sembra aver centrato l’obiettivo. Nonostante le batterie colossali, i profili dei due smartphone rimangono incredibilmente sottili. Il Find X9 vanta uno spessore di appena 7,99 mm per un peso di circa 203 grammi, mentre il Find X9 Pro, sebbene leggermente più spesso e pesante, mantiene dimensioni contenute con 8,25 mm di spessore e 224 grammi di peso. Per completare il quadro della potenza, entrambi i modelli supporteranno la ricarica cablata super rapida da 80W e quella wireless da 50W, garantendo tempi di ricarica fulminei nonostante l’enorme capacità.
Design e materiali: l’eleganza del titanio e display piatti
Oppo non ha trascurato l’aspetto estetico e funzionale dei nuovi dispositivi. La serie Find X9 si presenterà con un design ricercato, che include un’opzione di colore ispirata al titanio, un materiale premium sempre più apprezzato per la sua resistenza e il suo appeal visivo. L’approccio progettuale è mirato a trovare il perfetto equilibrio tra eleganza strutturale e uniformità visiva. A differenza di molte tendenze attuali, Oppo ha scelto di implementare display a schermo piatto, abbinati a cornici sottili e perfettamente simmetriche, una scelta che molti utenti apprezzano per la praticità e la minore propensione ai riflessi.
Grande attenzione è stata riservata anche alla salute degli occhi. I display dei Find X9 integrano un nuovo substrato con una tecnologia specifica sviluppata per la protezione degli occhi, riducendo l’affaticamento durante l’uso prolungato. Una funzione particolarmente interessante è quella dedicata alla riduzione della cinetosi, un disturbo che alcuni utenti avvertono quando guardano contenuti in movimento sugli schermi, migliorando notevolmente il comfort durante la visione di video o durante le sessioni di gaming.
Fotografia e software: imaging avanzato e ColorOS 16
La fotografia è da sempre un cavallo di battaglia per la serie Find di Oppo, e la nona generazione non fa eccezione. Sia il Find X9 che il Find X9 Pro saranno dotati di una suite di imaging avanzata, sebbene i dettagli specifici sui sensori non siano ancora stati svelati completamente. Le aspettative sono comunque molto alte, considerando il livello raggiunto dai predecessori. Il salto in avanti potrebbe riguardare non solo l’hardware, ma anche l’elaborazione computazionale delle immagini, con nuovi algoritmi per la gestione della luce e dei colori.
Sul fronte software, i dispositivi verranno lanciati con il nuovissimo ColorOS 16, basato sull’ultima versione di Android. La grande novità, sottolineata da Oppo, è che questo sistema operativo è stato progettato per integrarsi in modo fluido e senza interruzioni con l’ecosistema Apple. Questo suggerisce un potenziamento delle funzionalità di interoperabilità, forse per la condivisione semplificata di file o per una migliore connettività con servizi che di solito sono appannaggio del mondo iOS, segnando una strategia interessante per attrarre un pubblico più ampio.
L’arrivo della serie Oppo Find X9 a ottobre è quindi atteso non solo per le batterie da record che potrebbero ridefinire gli standard del settore, ma per un pacchetto completo che unisce design, prestazioni fotografiche e innovazione software. La conferma ufficiale delle specifiche da parte di Zhou Yibao ha alimentato l’hype attorno a questi dispositivi, che si apprestano a sfidare i principali competitor nel segmento premium dell’ultimo trimestre dell’anno.