Nei giorni scorsi, OnePlus ha svelato sul proprio forum ufficiale un teaser del prossimo smartphone midrange, il Nord 5, definendolo una vera e propria “macchina da gaming” dedicata agli eSport.
L’azienda promette che si tratterà del modello Nord più veloce mai realizzato, con prestazioni ottimizzate per titoli come Call of Duty Mobile (CODM) e BattleGrounds Mobile India (BGMI), la versione indiana di PUBG Mobile.
Questi due giochi rappresentano alcuni degli FPS free-to-play più popolari al mondo, con una grande base di giocatori e una scena competitiva in costante crescita.
Prestazioni e specifiche tecniche
OnePlus ha rivelato che il Nord 5 sarà in grado di gestire CODM e BGMI a 144 FPS, suggerendo chiaramente che lo schermo avrà una frequenza di aggiornamento pari a 144 Hz.
L’azienda ha inoltre sottolineato che il dispositivo permetterà sessioni di gioco prolungate, fino a 5 ore consecutive.
I test sono stati condotti in condizioni ambientali piuttosto impegnative, con temperature intorno ai 30°C, e con la modalità “Pro Gamer” attivata su una versione del telefono dotata di 12 GB di RAM.
Focus sul gaming mobile
La scelta di OnePlus di puntare sul gaming mobile non sorprende, considerando la crescente popolarità degli eSport su dispositivi portatili.
Titoli come CODM e BGMI attirano milioni di giocatori in tutto il mondo, con tornei e competizioni che offrono premi consistenti.
Ottimizzare uno smartphone per questi giochi significa garantirsi un posto di rilievo in un mercato sempre più competitivo, dove le prestazioni e l’esperienza utente fanno la differenza.
Cosa aspettarsi dal Nord 5
Sebbene OnePlus non abbia ancora svelato tutte le specifiche tecniche del Nord 5, il teaser lascia intendere che il dispositivo sarà equipaggiato con:
- Display a 144 Hz per una fluidità senza pari
- 12 GB di RAM nella versione top di gamma
- Ottimizzazioni software per sessioni di gioco lunghe e intense
- Raffreddamento avanzato per mantenere le prestazioni anche a temperature elevate
Mancano ancora dettagli sul processore, sulla batteria e sul design, ma è chiaro che OnePlus vuole conquistare gli appassionati di gaming con questo nuovo midrange.