OnePlus ha annunciato oggi il lancio dei nuovi smartphone Nord 5 e Nord CE 5, insieme a una gamma di dispositivi complementari tra cui Watch 3 43mm, Buds 4 e Pad Lite. I dispositivi sono già disponibili sul sito ufficiale con prezzi a partire da 449€ per il Nord 5 e 349€ per il Nord CE 5. Il fondatore Pete Lau ha sottolineato come la serie Nord unisca un design minimalista a tecnologie di altissimo livello, conquistando la fiducia degli utenti globali.
OnePlus Nord 5 si distingue per una scocca unibody protetta da Gorilla Glass 7i rinforzato, disponibile nelle colorazioni Marble Sands, Dry Ice e Phantom Grey. Il dispositivo vanta un display Swift AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate fino a 144Hz, ideale per gaming fluido e reattivo.
Prestazioni e raffreddamento avanzato
Sotto il cofano, il Nord 5 ospita il potente processore Snapdragon 8s Gen 3, abbinato a fino a 12GB di RAM (espandibili virtualmente) e 512GB di memoria interna. Il sistema di raffreddamento Cryo-Velocity VC, con una superficie di 7.300mm², garantisce prestazioni stabili anche durante sessioni intensive.
La batteria da 5.200mAh supporta la ricarica rapida SuperVOOC a 80W e la tecnologia Bypass Charging, che permette di alimentare direttamente il dispositivo senza stressare la batteria durante l’uso prolungato.
Intelligenza artificiale e fotocamere
Il Nord 5 integra funzionalità AI avanzate come AI Plus Mind, un centro intelligente che riconosce i contenuti sullo schermo e li salva in Mind Space. Google Gemini è preinstallato, offrendo agli utenti strumenti per creatività e produttività basati sull’intelligenza artificiale.
Per la fotografia, lo smartphone è equipaggiato con una fotocamera anteriore da 50MP (JN5) e un doppio sistema posteriore composto da un sensore principale Sony LYT-700 da 50MP e un ultra grandangolare OV08D10 da 8MP.
Gli acquirenti del Nord 5 avranno inoltre accesso a Google AI Pro gratuitamente per 3 mesi, sfruttando ulteriori funzionalità avanzate.
Disponibilità e prezzo
OnePlus Nord 5 è già ordinabile sul sito ufficiale a partire da 449€, mentre il Nord CE 5 parte da 349€. L’azienda conferma così il suo impegno nel segmento mid-range, offrendo dispositivi con prestazioni elevate a prezzi competitivi.