OnePlus ha svelato oggi a CES il suo primo concept phone, OnePlus Concept One, il primo telefono ad utilizzare la tecnologia del vetro elettrocromico che gli permette di adattare la trasparenza dotandolo così di una “fotocamera invisibile”.
Non solo. E’ anche un’esplorazione rivoluzionaria nel design dello smartphone CMF (colore, materiale, finitura) e pone le basi per i futuri smartphone con design e funzionalità radicalmente nuovi.
OnePlus ha collaborato con il suo partner McLaren, il brand da corsa, tecnologia e ideatore di auto sportive e supercar di lusso ad alte prestazioni, al design del concept phone, traendo ispirazione dall’ineguagliabile ethos e approccio al design del marchio.
OnePlus e la ricerca della perfezione
L’attenzione e la ricerca del design eccezionale da parte di OnePlus sono una costante dal primo giorno. Oltre a progettare gli smarphone più belli, OnePlus ha sperimentato continuamente CMF per creare dispositivi più comodi da tenere in mano.
Bambù, legno, Kevlar, Alcantara, vetro satinato opaco e ceramica sono stati tutti applicati per la prima volta al design di uno smartphone da OnePlus e tutti al fine di regalare un’esperienza migliore e più libera all’utente, combinando bellezza a ottima sensazione.
Come funziona la fotocamera di OnePlus Concept One
Il vetro di OnePlus Concept One utilizza particelle organiche per cambiare la trasparenza, in modo che il vetro che copre le lenti della fotocamera possa passare in un istante dal nero opaco al completamente trasparente.
Grazie alla superficie pulita e continua, quando non in uso, il design della fotocamera invisibile è un chiaro esempio della filosofia del design burdenless di OnePlus.
Il vetro offre anche un vantaggio pratico, raddoppiando come filtro polarizzatore incorporato per la fotocamera che consente agli utenti di ottenere scatti più nitidi e più dettagliati sotto una forte luce.
OnePlus Concept One trae ispirazione da una tecnologia simile a quella utilizzata sull’auto sportiva di lusso 720S Spider della McLaren, che presenta un hard top retrattile con vetro rigido e vetro elettrocromico che può passare rapidamente dallo stato colorato a quello trasparente.
Inoltre, il design di OnePlus Concept One integra sia il vetro che la pelle, utilizzando le stesse finiture di lusso appositamente realizzate per le supercar McLaren, nell’iconico arancione papaya McLaren – un omaggio alla storia della McLaren Racing e visto sull’attuale vettura di Formula 1 della McLaren Racing.
Il vetro elettrocromico più avanzato mai realizzato
Una delle sfide principali era il vetro, che doveva essere eccezionalmente sottile e leggero senza renderlo fragile. Il vetro elettrocromico è solitamente composto da due pannelli di vetro con un materiale che cambia colore tra di loro.
Per OnePlus Concept One, OnePlus è riuscita a ottenere risultati molto più sottili della media del settore. I pannelli di vetro sono solo 0,1 mm ciascuno, per un totale combinato di soli 0,35 mm. È sottile come una pellicola protettiva per il vetro di uno schermo.
Per la migliore esperienza possibile, la fotocamera invisibile di OnePlus Concept One è stata rigorosamente testata e calibrata per la velocità. OnePlus Concept One impiega solo 0,7 secondi per far passare il vetro da nero opaco a completamente chiaro, più veloce di quanto la fotocamera stessa impieghi per attivarsi completamente.
Questa è la velocità massima mai raggiunta nel settore e non consuma quasi nulla. Il team di OnePlus ha trascorso quasi otto mesi e ha testato più di cento diverse opzioni prima di scegliere la migliore soluzione per aspetto, velocità e consumo energetico.
Grande attenzione anche al touch & feel
Il rivestimento in pelle sul retro del telefono crea un senso di leggerezza, sia alla vista che al tatto. E per l’esclusiva fotocamera invisibile, OnePlus ha creato una soluzione elegante, sfidando il design della fotocamera negli smartphone.
Dopo aver segnato un nuovo punto di riferimento per i display degli smartphone creando il primo display QHD + AMOLED a 90Hz del settore, OnePlus Concept One ora segna un ulteriore passo per il futuro del settore degli smartphone, come prova dell’impegno e della leadership di OnePlus nell’innovazione.