OnePlus ha ufficializzato un evento di presentazione per l’8 luglio, durante il quale verranno svelati i nuovi smartphone della serie Nord, tra cui i modelli Nord 5 e Nord CE 5. Le anticipazioni rivelano design innovativi e specifiche tecniche all’avanguardia. Ecco cosa sappiamo finora.
OnePlus Nord 5: prestazioni e display di alto livello
Il Nord 5 dovrebbe presentare un display AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione di 2800 x 1272 pixel e frequenza di aggiornamento a 120Hz per una fluidità ottimale. Sotto il cofano, troveremo il potente chipset Qualcomm Snapdragon 8s Gen 3, abbinato a 8GB o 12GB di RAM e opzioni di archiviazione da 256GB o 512GB.
Il comparto fotografico sarà composto da un sensore principale da 50 megapixel e un obiettivo ultra grandangolare da 8 megapixel, mentre sul frontale ci sarà una fotocamera selfie da 50 megapixel. La batteria da 5.200 mAh supporterà la ricarica rapida SuperVOOC da 80W. I colori disponibili includeranno Dry Ice, Marble Sands e Phantom Gray.
OnePlus Nord CE 5: equilibrio tra prestazioni e prezzo
Il Nord CE 5, invece, avrà un display AMOLED più compatto da 6,77 pollici con risoluzione 2392 x 1080 pixel e refresh rate a 120Hz. Questo modello sarà equipaggiato con il processore MediaTek Dimensity 8350, accompagnato da 8GB di RAM e archiviazione da 128GB o 256GB.
Anche qui troviamo un doppio modulo fotografico posteriore con sensore principale da 50 megapixel e ultra grandangolare da 8 megapixel, mentre la fotocamera frontale sarà da 16 megapixel. La batteria da 5.200 mAh supporterà la ricarica rapida da 80W. Le varianti di colore saranno Black Infinity e Marble Mist.
Evento OnePlus: cosa aspettarsi
L’evento dell’8 luglio non si limiterà ai due smartphone, ma potrebbe includere anche altri prodotti tech come auricolari wireless o accessori. OnePlus ha confermato che la presentazione sarà trasmessa in streaming sul proprio sito ufficiale e sui canali social.
Gli esperti del settore si aspettano che i nuovi Nord 5 e Nord CE 5 possano competere con i modelli di fascia media di Samsung e Xiaomi, grazie a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Resta da vedere se OnePlus riuscirà a mantenere le promesse e conquistare il mercato italiano.