OnePlus continua a espandere la sua gamma di prodotti, e dopo il lancio della serie Ace 5 lo scorso anno, si prepara a presentare un nuovo modello top di gamma: l’OnePlus Ace 5 Ultra, noto anche come Extreme Edition. Il dispositivo ha già superato un passaggio cruciale, comparendo nel database TENAA con il numero di modello PLC110, rivelando alcune specifiche tecniche chiave.
L’uscita ufficiale è prevista per il 27 maggio, ma le informazioni trapelate lasciano già intravedere un telefono dalle prestazioni elevate. Ecco tutto ciò che sappiamo finora sul nuovo gioiello di OnePlus.
OnePlus Ace 5 Ultra: le specifiche tecniche
Il cuore pulsante dell’OnePlus Ace 5 Ultra sarà il nuovo MediaTek Dimensity 9400 Plus, un chipset ad alte prestazioni che promette fluidità e potenza. Il display sarà un AMOLED da 6.83 pollici con risoluzione 2800 x 1272 pixel, garantendo colori vivaci e nitidezza.
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la batteria: il dispositivo avrà un sistema a doppia cella da 3.300 mAh ciascuna, per una capacità totale di circa 7.000 mAh, abbinato a una ricarica rapida da 100W. Questo lo renderà ideale per chi cerca autonomia e tempi di ricarica ridotti.
Fotocamera e design
Il comparto fotografico sarà composto da un sistema triplo posteriore, con un sensore principale da 50 megapixel e un secondario da 8 megapixel, mentre la fotocamera frontale sarà da 16 megapixel. Le dimensioni del telefono saranno 163.41 x 77.04 x 8.10 mm, con un peso di 206 grammi.
Il design dovrebbe seguire le linee moderne della serie Ace, con materiali premium e finiture curate. Non sono ancora state confermate le varianti di colore, ma è probabile che OnePlus proponga opzioni eleganti e minimaliste.
Software e memoria
L’OnePlus Ace 5 Ultra arriverà con Android 15 e l’interfaccia personalizzata ColorOS. La memoria RAM sarà di 16 GB, anche se non è escluso che possano essere disponibili altre configurazioni. Le prestazioni saranno ottimizzate per multitasking e gaming ad alta intensità.
Confronto con la serie Ace 5
Per avere un’idea delle novità introdotte dall’Ultra, ecco un confronto con i modelli precedenti:
- Processore: Ace 5 aveva Snapdragon 8 Gen 3, mentre l’Ultra passa a Dimensity 9400 Plus.
- Batteria: L’Ultra offre una capacità maggiore (7.000 mAh vs. 6.400 mAh dell’Ace 5).
- Display: L’Ultra ha uno schermo leggermente più grande (6.83″ vs. 6.78″).
- Ricarica: L’Ultra supporta 100W, come l’Ace 5 Pro.
Il prezzo non è ancora stato ufficializzato, ma considerando le specifiche avanzate, è probabile che si posizioni nella fascia alta. OnePlus punta a consolidare la sua presenza nel mercato premium con un dispositivo che unisce potenza, autonomia e fotocamera evoluta.
Mancano pochi giorni all’annuncio ufficiale, e gli appassionati di tecnologia attendono con ansia ulteriori dettagli. L’OnePlus Ace 5 Ultra potrebbe diventare uno dei migliori smartphone del 2025, soprattutto per chi cerca prestazioni senza compromessi.