La prossima flagship di OnePlus si avvicina e la casa cinese continua ad alimentare le aspettative. Dopo aver confermato la data di lancio per il 27 ottobre, OnePlus ha ora svelato ufficialmente, attraverso i suoi canali social nazionali, la palette di colori completa che caratterizzerà il OnePlus 15 per il mercato cinese. Alla tonalità beige, già mostrata in precedenza e denominata Sand Dune, si affiancheranno due nuove varianti: Absolute Black e Mist Purple. Questa mossa strategica mira a mantenere alto l’interesse dei consumatori in vista del debutto ufficiale, delineando un’identità visiva precisa per il nuovo top di gamma.
La colorazione Sand Dune, una nuance beige elegante e sobria, sembra essere stata designata come la tonalità principale per la campagna di marketing in Cina. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che queste informazioni sono, al momento, valide esclusivamente per il mercato cinese. A livello internazionale, le strategie di personalizzazione e denominazione subiranno delle variazioni, una prassi ormai consolidata per il brand. È già certo, ad esempio, che la versione beige per i mercati globali non si chiamerà Sand Dune, ma Sandstorm. Questa differenziazione consente a OnePlus di adattare l’offerta ai diversi gusti e alle tendenze locali.
Absolute Black e Mist Purple: I Due Contenenti alla Tonalità Principale
Accanto alla protagonista Sand Dune, il OnePlus 15 cinese sarà disponibile in due colori altamente distintivi. La prima è Absolute Black, una versione che promette di essere particolarmente intensa e profonda. OnePlus aveva già anticipato in passato di voler utilizzare un processo di finitura e materiali specifici per ottenere un nero assoluto, probabilmente mirando a un effetto antimpronte e a una sensazione tattile premium. È molto probabile che questa variante nera venga proposta anche a livello globale, data la sua natura di classico senza tempo, sebbene potrebbe essere commercializzata con un nome diverso.
La terza opzione è Mist Purple, una tonalità viola chiaro e fumè che aggiunge un tocco di originalità alla gamma. Questa colorazione, tuttavia, ha elevate probabilità di rimanere un’esclusiva per il mercato cinese. La storia recente di OnePlus indica una tendenza a riservare almeno una colorazione specifica per la sua patria, mentre il resto del mondo riceve una variante alternativa. Se il nero è quasi sicuro di fare il giro del globo e il beige è già confermato (seppur con il nome Sandstorm), il destino del viola appare dunque segnato a favore di un’edizione limitata al territorio nazionale.
Il Mistero del Terzo Colore per il Mercato Globale
Se Mist Purple rimarrà in Cina, sorge spontanea una domanda: quale colore prenderà il suo posto nella gamma internazionale del OnePlus 15? Le speculazioni sono già partite. Un candidato sempreverde potrebbe essere un elegante argento, una scelta sicura e apprezzata da una vasta fetta di utenti. Tuttavia, negli ultimi cicli di prodotto, OnePlus ha mostrato una spiccata predilezione per le tonalità di verde, in particolare ispirate alla giada, ottenendo un notevole successo in termini di consenso di pubblico e critica.
Questa tendenza fa propendere molti osservatori per l’ipotesi di un nuovo verde giada o di una tonalità analoga che possa distinguersi visivamente e diventare un tratto riconoscibile del dispositivo. Altre case produttrici hanno spesso utilizzato un colore “iconico” per la propria generazione di smartphone, e OnePlus potrebbe seguire la stessa strada. La scelta finale sarà rivelata solo in prossimità del lancio globale, ma senza dubbio rappresenterà un elemento chiave per l’identità del prodotto fuori dalla Cina.
Il lancio del 27 ottobre, che vedrà protagonista anche il modello “vice” Ace 6, è ormai alle porte. Mentre il mondo attende di scoprire tutte le specifiche tecniche e il design definitivo, la strategia di rivelazioni graduali di OnePlus sta centrando l’obiettivo di tenere viva l’attenzione. La differenziazione cromatica tra mercati non è una novità, ma dimostra l’attenzione del brand nel curare ogni aspetto del marketing e del posizionamento, consapevole che in un segmento così competitivo anche il colore può fare la differenza.