A poche settimane dal debutto ufficiale, il nuovo top di gamma di OnePlus, il OnePlus 15, sta già facendo parlare di sé per una caratteristica inaspettata: il prezzo.
Secondo le ultime indiscrezioni diffuse da un noto leaker, il dispositivo potrebbe infatti essere commercializzato a un costo inferiore rispetto al suo predecessore, il OnePlus 13.
Una mossa che, se confermata, rappresenterebbe una ventata d’aria fresca in un mercato dove i prezzi dei flagship continuano a salire, e che potrebbe dare filo da torcere a rivali affermati come Samsung e Google.
L’Indiscrezione sul Prezzo: Un Risparmio Atteso
La notizia arriva da Arsene Lupin, fonte ben nota nella comunità degli appassionati, che attraverso un post sulla piattaforma social X ha svelato il primo dettaglio sul posizionamento di prezzo del OnePlus 15.
Secondo quanto riportato, la configurazione più ricca, con 16 GB di RAM e 512 GB di archiviazione, avrebbe un prezzo al dettaglio di 949 sterline nel Regno Unito, equivalenti a circa 1.090 euro.
Questo dato, se confrontato con il listino del modello precedente, suggerisce una riduzione di costo significativa.
Il OnePlus 13 con le stesse specifiche di memoria era stato infatti lanciato a 999 sterline, circa 1.147 euro.
La potenziale differenza di 50 sterline, ovvero circa 57 euro, costituirebbe un risparmio concreto per i consumatori.
Al momento, non sono stati rivelati i costi per la versione con 256 GB di spazio di archiviazione.
Considerando che il OnePlus 13 da 256 GB era stato introdotto a 899 sterline (circa 1.033 euro), è lecito aspettarsi che anche la variante base del OnePlus 15 possa beneficiare di un analogo taglio, partendo quindi da una base di 849 sterline.
Un Colpo di Scena Strategico nel Mercato dei Flagship
Questa potenziale manovra di prezzo non sarebbe casuale, ma una scelta strategica ben precisa.
In un panorama dominato da Smartphone di fascia alta con costi proibitivi, OnePlus sembra voler tornare parzialmente alle sue radici, offrendo un prodotto di altissimo livello a un prezzo più accessibile.
Un approccio del genere potrebbe rivelarsi un’arma vincente per competere direttamente con i Google Pixel e la serie Samsung Galaxy S, che spesso mantengono listini elevati.
La riduzione, sebbene non drastica, invia un segnale forte al mercato e potrebbe influenzare le decisioni d’acquisto di molti utenti in cerca del miglior rapporto qualità-prezzo.
Specifiche Tecniche da Top di Gamma
Mentre il prezzo potrebbe scendere, le prestazioni del OnePlus 15 sembrano non conoscere compromessi.
L’azienda cinese ha già confermato ufficialmente alcune delle specifiche più attese, che dipingono il ritratto di un vero e proprio mostro di potenza.
Cuore pulsante del dispositivo sarà il nuovissimo chipset Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, il processore più potente sul mercato, che garantirà prestazioni impeccabili in ogni scenario, dai giochi più pesanti alla multitasking più intensa.
Ad alimentarlo ci penserà una batteria generosa da 7.300 mAh, una delle capacità più elevate mai viste su un flagship, accompagnata da un sistema di ricarica ultra-rapida che supporta 120W in modalità cablata e 50W per la ricarica wireless.
Il display sarà un pannello OLED con una frequenza di aggiornamento fluidissima a 165Hz, ideale per scorrimenti lisci e un’esperienza visiva immersiva.
Il comparto fotografico si affida a un sistema triplo posteriore da 50 megapixel, completo di obiettivo periscopico per uno zoom ottico 3,5x, promettendo versatilità e qualità d’immagine in ogni condizione di luce.
Sul fronte software, il telefono debutterà con il sistema operativo Android 16, personalizzato in Cina con l’interfaccia ColorOS 16 e nel resto del mondo con la più familiare OxygenOS 16.
Date di Lancio e Aspettative di Mercato
L’attesa per il OnePlus 15 è ormai agli sgoccioli.
La presentazione ufficiale è fissata per il 27 ottobre in Cina, mentre un report precedente ha indicato un lancio sui mercati globali, inclusa l’Italia, per il 13 novembre.
Questo calendario suggerisce che gli utenti potranno avere il dispositivo tra le mani ben prima della fine del 2025.
La combinazione di specifiche all’avanguardia, un design ricercato e un prezzo potenzialmente più aggressivo potrebbe rendere il OnePlus 15 uno degli smartphone più interessanti della seconda metà dell’anno, candidandosi a essere un punto di riferimento per gli appassionati di tecnologia.
