Il prossimo top di gamma di OnePlus, l’atteso OnePlus 15, inizia a svelare le sue carte tecniche direttamente dalle parole del presidente della divisione cinese dell’azienda, Li Jie Louis. Attraverso un post su Weibo, il manager ha offerto una serie di anticipazioni di rilievo, concentrandosi in particolare sul comparto fotografico, che si annuncia come uno dei punti di forza del dispositivo. Le rivelazioni spaziano da una nuova tecnologia di imaging denominata “Lumo Condensed Light Imaging” alla configurazione completa del triplo modulo posteriore, confermando un’impostazione da vero e proprio flagship per il modello che verrà presentato a breve in Cina.
La tecnologia “Lumo Condensed Light Imaging” rappresenta il primo grande aspetto evidenziato. Secondo quanto dichiarato da Li Jie Louis, questo sistema è progettato per conferire alle immagini una straordinaria chiarezza, abbinata a colori particolarmente vibranti e a una resa profonda e naturale delle luci e delle ombre. Il nome “Lumo” non è casuale, poiché richiama esplicitamente tecnologie simili già impiegate nei prodotti Oppo, azienda che condivide con OnePlus la proprietà del gruppo industriale BBK Electronics. Questa sinergia tecnologica permette a OnePlus di attingere a un bagaglio di know-how consolidato, promettendo un significativo balzo in avanti nella qualità fotografica.
Tripla fotocamera da 50 MP e teleobiettivo da 85 mm
Oltre alla tecnologia di elaborazione, il presidente cinese ha svelato i dettagli della configurazione delle fotocamere posteriori. Il OnePlus 15 sarà equipaggiato con un sistema a tre obiettivi, e la notizia di rilievo è che tutti e tre i sensori avranno una risoluzione di 50 megapixel. L’informazione più intrigante riguarda il teleobiettivo, che sarà caratterizzato da una lunghezza focale equivalente di 85 mm. Questa scelta ottica consentirà di ottenere uno zoom ottico 3,5x rispetto all’obiettivo principale, il quale, per deduzione, dovrebbe avere una focale equivalente standard di circa 24 mm. Un teleobiettivo da 85 mm è tradizionalmente apprezzato nella fotografia professionale per i ritratti, in quanto permette di comprimere piacevolmente i piani e di ottenere uno sfocato di qualità senza distorcere i lineamenti del soggetto.
Completano il quadro fotografico l’unità di elaborazione dedicata “Super Perception Imaging Engine”, il supporto alla tecnologia Pro XDR per una visualizzazione dei contenuti con un range dinamico superiore, e la capacità di registrare video in 4K con Dolby Vision utilizzando l’obiettivo grandangolare. È stata inoltre menzionata la funzionalità “live foto”, che suggerisce la possibilità di catturare brevi clip animate insieme agli scatti tradizionali, una feature resa popolare da altri brand ma che finora non era stata un punto focale per OnePlus.
Una batteria da record e ricarica ultra-rapida
Le anticipazioni sul sistema fotografico si sommano a quelle sulla batteria, rivelate dall’azienda pochi giorni fa. Il OnePlus 15 sembra destinato a distinguersi anche per l’autonomia, con l’integrazione di una batteria da ben 7.300 mAh. Si tratterebbe di una capacità eccezionale per uno smartphone top di gamma, un chiaro tentativo di rispondere a una delle richieste più pressanti degli utenti: una durata della batteria che possa tranquillamente superare la giornata anche con un uso intensivo. A questa generosa capacità si abbineranno sistemi di ricarica all’avanguardia: una ricarica cablata super rapida da 120 watt e una ricarica wireless da 50 watt, che garantiscono tempi di ricarica estremamente contenuti nonostante l’enorme capacità dell’accumulatore.
L’immagine che emerge da queste anticipazioni è quella di un dispositivo estremamente ambizioso, che punta a competere ai massimi livelli nel mercato globale degli smartphone di fascia alta. OnePlus sta chiaramente cercando di colpire su più fronti: l’eccellenza fotografica, con un approccio tecnico che mira a soddisfare anche gli utenti più esigenti, e l’autonomia, con una batteria che promette di essere un vero e proprio punto di riferimento nel segmento. L’attesa per la presentazione ufficiale del OnePlus 15 continua a crescere, con la comunità tecnologica globale pronta a verificare sul campo se le promesse verranno mantenute.
