L’aggiornamento One UI 7, lanciato da Samsung ad aprile 2025, continua a essere distribuito su una vasta gamma di dispositivi Galaxy, ma ha portato con sé numerose lamentele legate alla durata della batteria. Molti utenti che hanno installato l’update segnalano un consumo eccessivo e rapido della carica.
Le soluzioni proposte da Samsung per migliorare l’autonomia
Sebbene Samsung non abbia ancora rilasciato un aggiornamento software per risolvere il problema, i moderatori ufficiali dell’azienda hanno condiviso una serie di consigli pratici per ottimizzare la durata della batteria. Sul forum ufficiale della compagnia è stata pubblicata una lista di otto passaggi da seguire per migliorare le prestazioni energetiche.
In primo luogo, si consiglia di ottimizzare il dispositivo tramite l’opzione “Ottimizza ora” presente nel menu Impostazioni > Manutenzione dispositivo. Questa funzione analizza memoria, archiviazione e batteria, contribuendo a migliorare le prestazioni generali dello smartphone.
Un altro fattore critico è la qualità del segnale di rete. Samsung raccomanda di evitare l’uso prolungato del telefono in aree con copertura scarsa, poiché la ricerca costante del segnale può consumare rapidamente la batteria. Anche la luminosità dello schermo, specialmente sui pannelli AMOLED, influisce direttamente sull’autonomia: ridurla o attivare la modalità automatica può fare la differenza.
Impostare un tempo di spegnimento dello schermo più breve rappresenta un’altra strategia efficace. Dal menu Manutenzione dispositivo, è possibile verificare quali applicazioni consumano più energia e agire di conseguenza, limitandone l’esecuzione in background o aggiornandole alle ultime versioni disponibili.
Samsung suggerisce inoltre di chiudere manualmente le app in esecuzione in background e di disattivare la sincronizzazione automatica dal pannello delle notifiche. Queste semplici operazioni possono ridurre significativamente il consumo di batteria.
Se i problemi persistono nonostante questi accorgimenti, l’ultima risorsa è il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Prima di procedere, è fondamentale eseguire un backup completo dei dati, poiché questa operazione cancellerà tutte le informazioni memorizzate sul dispositivo.