NVIDIA ha ufficializzato l’arrivo della GeForce RTX 5060, una scheda grafica pensata per la fascia di mercato più accessibile. Il lancio è previsto per il 19 maggio, subito dopo la presentazione di Jensen Huang al Computex 2025. Con un prezzo atteso di 299 dollari, la RTX 5060 si propone come una soluzione competitiva nel segmento entry-level, dove potrebbe sfidare direttamente le proposte di AMD, come la presunta RX 9060 da 8 GB.
Computex 2025 sarà il palcoscenico per l’annuncio ufficiale, ma i dettagli tecnici e le specifiche sono già emersi grazie a diverse anticipazioni. La scheda grafica si basa su 8 GB di memoria GDDR7, con una velocità di 28 Gbps e un bus a 128 bit. Il numero di core CUDA raggiungerà i 3840, con un incremento del 25% rispetto alla generazione precedente.
Specifiche tecniche e miglioramenti
La GeForce RTX 5060 introduce diversi avanzamenti rispetto al modello precedente. Oltre all’aumento dei core CUDA, la nuova GPU beneficia della memoria GDDR7, che garantisce una larghezza di banda superiore del 64%. Tuttavia, il consumo energetico sale a 145W, con un incremento di 35W rispetto alla versione precedente.
- Core CUDA: +25% (3840 unità)
- Memoria VRAM: 8 GB GDDR7 a 28 Gbps
- Larghezza di banda: +64%
- TDP: 145W (+35W)
Prezzo e disponibilità
Secondo le anticipazioni, il prezzo consigliato per la RTX 5060 si aggirerà intorno ai 299 dollari. PNY ha già inserito un modello nei listini di Best Buy a questa cifra, suggerendo che potrebbe trattarsi del prezzo ufficiale. La questione della memoria video da 8 GB ha suscitato dibattiti, soprattutto dopo le critiche rivolte alla RTX 5060 Ti con la stessa configurazione.
La scelta di NVIDIA di mantenere 8 GB di VRAM potrebbe essere legata a una strategia di ottimizzazione dei costi, ma al Computex potrebbero emergere ulteriori dettagli su eventuali varianti con maggiore capacità. Intanto, i canali di distribuzione sembrano già pronti per accogliere la nuova scheda grafica a partire dal 19 maggio.