
Le norme del Governo per tenere a bada la curva epidemiologica saranno stilate anche in vista delle imminenti festività natalizie, che saranno diverse ovviamente da quelle passate. Il coprifuoco continuerà in tutta Italia, anche a Capodanno. Di seguito le regole da seguire:
- ristoranti chiusi il 25 e 26 dicembre
- spostamenti tra regioni vietati ovunque dal 19 dicembre al 10 gennaio, ad eccezione di chi ha residenza in altra regione o chi deve far ritorno al suo domicilio
- negozi aperti fino alle 21 e anche nel fine settimana
- pranzo e cena di Natale con la raccomandazione di un massimo di 6 persone
- restano chiusi impianti sciistici
- messe natalizie fino alle 21 o 22
Il nuovo DPCM entrerà in vigore il 3 dicembre e sarà valido fino ai primi di gennaio. Per quanto riguarda il tema molto caldo della scuola, si pensa ad una riapertura a gennaio, per evitare di far rientrare i ragazzi negli istituti solo una settimana prima delle vacanze di Natale.