Le concessionarie italiane hanno ufficialmente aperto i libretti degli ordini per la sesta generazione della Renault Clio.
La vettura, presentata all’inizio di settembre, porta con sé un rinnovamento estetico, tecnologico e una gamma motori aggiornata.
A poco più di un mese dal suo debutto mondiale, la Casa francese svela quindi tutti i dettagli commerciali per il mercato nazionale, compresi gli allestimenti disponibili e le tariffe di partenza.
Le dimensioni e le motorizzazioni di lancio
La nuova Renault Clio 2026 segna un passo avanti in termini di dimensioni rispetto alla generazione uscente.
La lunghezza raggiunge i 4,12 metri, con un incremento di 67 millimetri, mentre la larghezza arriva a 1,77 metri, 39 millimetri in più.
Anche l’altezza e il passo sono cresciuti, rispettivamente di 11 e 8 millimetri, attestandosi a 1,45 metri e 2,59 metri.
All’avvio delle vendite, la gamma propone due delle tre motorizzazioni annunciate.
Alla base si posiziona il motore termico a 3 cilindri TCe 1.2 da 115 CV, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti.
Le prestazioni dichiarate sono una velocità massima di 180 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h coperto in 12,3 secondi.
L’opzione più performante e tecnologica è la versione E-Tech Full Hybrid 160 CV.
Questo sistema ibrido, evoluzione del precedente, non solo garantisce una potenza superiore ma promette anche una maggiore efficienza.
Grazie ad essa, l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene compiuta in 8,3 secondi, pur mantenendo una velocità di punta di 180 km/h.
Nel corso del 2026, la gamma verrà completata dall’arrivo della motorizzazione Eco-G 120, un tre cilindri a doppia alimentazione benzina e GPL abbinato a una trasmissione automatica EDC.
I tre allestimenti a confronto
La nuova Clio sarà proposta in tre diversi livelli di finitura: Evolution, Techno ed Esprit Alpine.
La dotazione di serie, già a partire dalla versione base Evolution, è particolarmente ricca e punta sulla sicurezza e sulla connettività.
Tra gli equipaggiamenti standard figurano:
- Cruise control adattivo
- Sistema di controllo avanzato dell’attenzione del conducente
- Freno di stazionamento automatico
- Display centrale da 10,1 pollici con funzione Smartphone Replication
- Rivestimento della plancia in tessuto
- Sedile del conducente regolabile in altezza
- Climatizzazione manuale
- Sensori di parcheggio posteriori
Salendo di gamma, gli allestimenti Techno ed Esprit Alpine andranno ad arricchire questa dotazione già completa con ulteriori contenuti estetici, tecnologici e di comfort.
Listino prezzi e tempistiche di consegna
Il listino della nuova Renault Clio 2026 parte da 18.900 euro per la versione dotata del motore TCe 115 CV nell’allestimento Evolution.
Per accedere alla tecnologia ibrida dell’E-Tech Full Hybrid 160 CV, il prezzo di ingresso è di 24.900 euro.
Il prezzo della variante a GPL Eco-G 120 verrà comunicato da Renault in prossimità del suo lancio commerciale, previsto nel corso del 2026.
Le prime consegne ai clienti non saranno immediate e seguiranno un calendario scaglionato.
I primi a ricevere la nuova vettura, a gennaio 2026, saranno i clienti che hanno optato per la versione Full Hybrid.
Le consegne per la versione a benzina TCe 115 sono previste durante il primo trimestre del 2026, mentre per la variante Eco-G a GPL bisognerà attendere la seconda metà dell’anno.
Questa mossa della Casa francese rafforza la sua presenza nel competitivo segmento delle utilitarie, puntando su un mix di efficienza, tecnologia ibrida e un design rinnovato per conquistare il pubblico italiano.