La nuova generazione dell’Audi Q3 è finalmente pronta a sbarcare nelle concessionarie italiane, confermandosi come uno dei modelli più attesi del segmento SUV premium. Dopo la presentazione ufficiale, il configuratore online è stato aperto, svelando tutti i dettagli su motorizzazioni, dotazioni e listini per il nostro Paese. Il lancio è previsto nel quarto trimestre del 2024, con consegne a partire dai prossimi mesi.
Motorizzazioni: dalla mild hybrid alla plug-in
La gamma della nuova Audi Q3 2025 offre una varietà di propulsori, pensati per soddisfare ogni esigenza di mobilità. In apertura di gamma troviamo il 1.5 TFSI da 150 CV, abbinato alla tecnologia mild-hybrid a 48V per una maggiore efficienza. Per chi cerca prestazioni più brillanti, è disponibile il 2.0 TFSI con trazione integrale quattro in due varianti: 204 CV e 265 CV.
Non manca il diesel, con il 2.0 TDI da 150 CV, mentre l’opzione più innovativa è rappresentata dalla versione Plug-in Hybrid. Quest’ultima combina un motore 1.5 TFSI evo2 con un’unità elettrica, per una potenza complessiva di 272 CV e un’autonomia in modalità elettrica di 120 km (ciclo WLTP).
Allestimenti e dotazioni di serie
La nuova Audi Q3 2025 si presenta con tre livelli di allestimento principali. La versione Business include cerchi in lega da 17 pollici, infotainment da 11.9 pollici, Audi Sound System e una serie di sistemi di assistenza alla guida come il lane departure warning e il front cross-traffic assist.
L’allestimento Business Advanced aggiunge cerchi da 18 pollici, cruise control adattivo, retrocamera posteriore e un sistema di ausilio al parcheggio più evoluto. Al top di gamma troviamo la S line edition, con cerchi da 19 pollici, proiettori LED Plus, interni sportivi e una caratterizzazione estetica più aggressiva.
Per la versione più potente (265 CV) è disponibile anche il pacchetto interni S, che include sedili sportivi in tessuto Cascade nero e un volante sportivo multifunzione.
Prezzi e disponibilità
Il listino della nuova Audi Q3 2025 parte da 42.500 euro per la versione 1.5 TFSI Business. Al momento, questa è l’unica motorizzazione disponibile per la configurazione in Italia, con le altre versioni che arriveranno nei prossimi mesi. La casa tedesca conferma così il posizionamento premium del suo SUV compatto, puntando su tecnologia, comfort e prestazioni per mantenere il successo commerciale delle precedenti generazioni.