La nuova Audi Q3 2025 fa il suo debutto ufficiale, confermandosi come uno dei modelli di maggior successo per la casa dei quattro anelli. Dal 2011, infatti, sono state vendute oltre 2,5 milioni di unità. La terza generazione del SUV compie un salto in avanti sotto ogni aspetto: design, tecnologia, dotazioni e motorizzazioni. Disponibile nelle concessionarie italiane nel quarto trimestre, la nuova Audi Q3 è già ordinabile. Scopriamo tutti i dettagli.
Dimensioni ed esterni
La nuova Audi Q3 cresce di 4 cm in lunghezza rispetto alla generazione precedente, raggiungendo 1,86 m di larghezza e 1,58 m di altezza. Il design, già anticipato da numerose foto spia, si presenta più sportivo grazie al frontale dominato da un ampio single frame rialzato e dai fili sottili. I paraurti e le prese d’aria sono stati ridisegnati, mentre i montanti D sono fortemente inclinati. La parte posteriore sfoggia un estrattore sportivo e una fascia luminosa che collega i gruppi ottici.
Audi ha lavorato sull’aerodinamica, ottenendo un Cx di 0,30 (contro lo 0,32 del modello precedente). La gamma colori offre 11 tinte, tra cui le nuove vernici verde salvia e marrone Madeira, quest’ultima disponibile solo in versione opaca. I cerchi vanno dai 17 ai 20 pollici.
L’illuminazione è un punto di forza: la Q3 adotta proiettori Matrix LED digitali, finora riservati ad Audi A8 e A6, combinati con tecnologia OLED. Questi proiettori interagiscono con il sistema Car-to-X, proiettando avvisi sull’asfalto in caso di incidenti, veicoli in panne o rischio ghiaccio. Ad esempio, oltre i 70 km/h, in condizioni di freddo intenso, viene visualizzato un fiocco di neve.
Interni
L’abitacolo della nuova Audi Q3 è stato completamente rivisto, ereditando tecnologia dalla Q6 e-tron. Il cruscotto integra un display digitale, un head-up display (HUD) e un sistema infotainment avanzato. I comandi al volante sono stati riprogettati: il piantone dello sterzo ospita un satellite con il selettore del cambio a destra e i controlli luci/tergicristalli a sinistra.
Lo spostamento del selettore ha liberato spazio per due portabicchieri e un sistema di ricarica induttiva da 15 Watt, refrigerato. Sono presenti due porte USB-C, anche per i passeggeri posteriori. L’impianto audio vanta un subwoofer e un amplificatore da 420 Watt.
L’infotainment utilizza Android Automotive OS, con accesso alle app di Google e un assistente vocale integrato con ChatGPT. Tramite l’Audi App Store, è possibile scaricare applicazioni come Spotify, Amazon Music e YouTube. Gli interni offrono 9 pacchetti di personalizzazione e materiali sostenibili, come tessuti in poliestere riciclato e tappetini in Econyl.
Il bagagliaio offre 1.386 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Motori
La nuova Audi Q3 2025 propone motorizzazioni endotermiche (incluso Mild Hybrid), ibride Plug-in e diesel. Alla base della gamma troviamo il 1.5 TFSI con tecnologia cylinder on demand e cambio S tronic a 7 rapporti. Chi cerca prestazioni può optare per il 2.0 TFSI da 265 CV.
L’ibrido Plug-in, Q3 e-hybrid, combina un 1.5 TFSI evo2 con un motore elettrico, per una potenza totale di 204 CV. La batteria da 17,8 kWh consente un’autonomia elettrica di 100 km e si ricarica in corrente continua fino a 50 kW (10-80% in meno di 30 minuti).
Audi ha migliorato la dinamica di guida con sospensioni sportive o adattive a doppia valvola. Il SUV offre anche un ricco pacchetto di sistemi di assistenza alla guida di Livello 2.
Prezzi
La nuova Audi Q3 2025 è disponibile negli allestimenti Business, Business Advanced e S line edition. I prezzi partono da 41.500 euro per la versione benzina 1.5 TFSI e da 43.800 euro per il diesel da 150 CV.