Dopo un 2024 di grande crescita per Apple TV+, Apple sembra pronta a lanciare una nuova versione della sua Apple TV 4K. L’ultima revisione risale al 2022, e i fan del brand attendono con curiosità un aggiornamento significativo. Secondo le indiscrezioni più recenti, ci sono almeno quattro grandi novità che potrebbero arrivare con la nuova generazione del dispositivo. Scopriamo insieme quali sono.
1. Chip A17 Pro o A18: più potenza e AI
L’attuale Apple TV 4K monta un chip A15 Bionic, ma Apple è pronta a compiere un salto in avanti significativo. I chip A17 Pro o A18 potrebbero essere i protagonisti del nuovo modello, offrendo supporto per le funzionalità AI e migliorando notevolmente anche il comparto gaming. Grazie a questi chip, sarà possibile abilitare nuove esperienze basate sull’intelligenza artificiale, oltre a garantire prestazioni fluide con i contenuti più pesanti.
2. Integrazione con Apple Intelligence
Apple ha avviato l’integrazione della sua suite Apple Intelligence su iPhone, iPad, Mac e, più di recente, su Vision Pro e Apple Watch con watchOS 12. È quindi naturale aspettarsi che anche la nuova Apple TV 4K supporti queste funzionalità.
Quali potrebbero essere i vantaggi concreti?
- Consigli TV personalizzati basati sull’umore
- Ricerca e salto diretto a scene specifiche tramite comandi vocali
- Identificazione automatica di musica e suoni nei contenuti in streaming
L’arrivo di un nuovo assistente Siri migliorato con iOS 19 dovrebbe coincidere con il lancio della Apple TV 4K, ampliando notevolmente le potenzialità del dispositivo.
3. Nuovo chip Wi-Fi e Bluetooth proprietario
Apple è pronta a introdurre il suo primo chip interno per Wi-Fi e Bluetooth, già in fase avanzata di sviluppo da anni. Questo chip, che potrebbe debuttare proprio nella nuova Apple TV 4K, rappresenta un passo importante verso un ecosistema con connessione wireless completamente integrata.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman, questo componente:
- Offrirà una maggiore efficienza energetica
- Consentirà sincronizzazioni più rapide tra dispositivi Apple
- Favorirà una migliore integrazione nell’ambiente domestico smart
4. Possibile fotocamera integrata
Una delle voci più interessanti riguarda la possibile presenza di una fotocamera integrata nella Apple TV 4K. Al momento, le videochiamate FaceTime su tvOS funzionano grazie alla Continuity Camera dell’iPhone, ma Apple starebbe lavorando a un set-top box con camera nativa.
Questa novità aprirebbe le porte a due funzionalità principali:
- Chiamate FaceTime direttamente dal salotto, senza iPhone
- Controlli basati su gesti per navigare nei contenuti e nell’interfaccia
In un’epoca sempre più guidata dall’intelligenza artificiale, avere una camera integrata permetterebbe anche nuove funzioni avanzate, come il riconoscimento facciale, interazioni smart e un’interazione più naturale con l’assistente virtuale.
Quando arriverà la nuova Apple TV 4K?
Anche se Apple non ha ancora confermato ufficialmente una data, le fonti più affidabili parlano di un lancio previsto entro la fine del 2025. Considerando che i cicli di aggiornamento della Apple TV tendono ad avere intervalli di due o tre anni, il timing appare coerente.
La nuova Apple TV 4K potrebbe rappresentare un aggiornamento significativo non solo in termini di prestazioni, ma anche di esperienza d’uso e funzioni smart. Tra chip evoluti, AI integrata e possibili nuove interfacce come il controllo gestuale, Apple sembra pronta a rilanciare il suo set-top box con una visione chiara del futuro dell’intrattenimento domestico.
Continua a seguirci per restare aggiornato su tutte le novità Apple in arrivo nel 2025.