Il Nothing Phone (3), il cui lancio globale è previsto per il 1° luglio, sta già facendo parlare di sé. Dopo aver svelato il nuovo sistema Glyph Matrix e confermato il chipset Snapdragon 8s Gen 4, un’ultima fuga di notizie rivela nel dettaglio specifiche tecniche come schermo, fotocamere, batteria e funzionalità di ricarica.
Secondo le indiscrezioni, il Nothing Phone (3) sarà dotato di un display LTPO OLED da 6,7 pollici con risoluzione 1,5K. Questo pannello promette un’esperienza visiva più nitida e fluida rispetto ai modelli precedenti, grazie alla tecnologia avanzata di refresh rate adattivo.
Prestazioni e software: lunga vita al Nothing Phone (3)
Il cuore pulsante del dispositivo sarà il chipset Snapdragon 8s Gen 4, abbinato al sistema operativo Nothing OS 3.5 basato su Android 15. La casa produttrice ha già garantito cinque importanti aggiornamenti del sistema operativo e sette anni di aggiornamenti di sicurezza, un impegno significativo per la longevità del prodotto.
Batteria e ricarica: potenza e versatilità
La batteria da 5.150 mAh supporterà una ricarica cablata fino a 100W, mantenendo anche il supporto alla ricarica wireless e alla ricarica inversa wireless, già presenti nel modello precedente. Sul fronte del design, spicca il nuovo posizionamento delle fotocamere posteriori, disposte a triangolo accanto al rinnovato sistema Glyph Matrix.
Fotocamere: un salto di qualità
Il reparto fotografico rappresenta uno degli upgrade più significativi. Sul retro troviamo un trio di sensori da 50 megapixel ciascuno:
- Obiettivo principale da 50 MP
- Grandangolo da 50 MP
- Teleobiettivo periscopio con zoom ottico 3x da 50 MP
Anche la fotocamera frontale fa un balzo in avanti, passando da 32 a 50 megapixel. Completa il pacchetto l’introduzione del supporto eSIM e della connettività NFC, assenti nei modelli precedenti.
Con queste specifiche, il Nothing Phone (3) si posiziona come un serio contendente nel mercato degli smartphone premium, combinando innovazione tecnologica e design distintivo. L’attesa per il lancio ufficiale continua a crescere, mentre gli appassionati di tecnologia scrutano ogni dettaglio in anteprima.