Nothing sta per lanciare il suo nuovo ammiraglia, il Phone (3), previsto per il 1° luglio. Le anticipazioni rivelano un dispositivo con significativi miglioramenti rispetto ai predecessori, tra cui un display avanzato, un sistema fotografico potenziato e una batteria con ricarica ultra-rapida.
Secondo le indiscrezioni condivise da Gadget Bits su X, il Nothing Phone (3) sarà dotato di un display LTPO OLED da 6,7 pollici con risoluzione 1.5K. Un salto in avanti rispetto al pannello Full HD del Phone (2) e alla versione più grande ma meno definita del Phone (3a Pro). Grazie a questa tecnologia, lo smartphone offrirà immagini nitide e una gestione dinamica della frequenza di aggiornamento, posizionandosi tra i top di gamma.
Fotocamera e batteria: le novità principali
Il comparto fotografico rappresenta una delle maggiori evoluzioni. Il Phone (3) integra un triplo modulo da 50 MP, composto da un sensore principale, uno ultra grandangolo e un teleobiettivo periscopico 3x. Un upgrade significativo rispetto al dual camera del Phone (2) e all’8 MP ultra-wide del 3a Pro. Anche la fotocamera frontale passa da 32 MP a 50 MP, garantendo selfie ad alta risoluzione.
Sul fronte autonomia, la batteria raggiunge i 5.150 mAh, abbinata a una ricarica cablata da 100W – ben oltre i 45W del Phone (2) e i 50W del 3a Pro. Confermate anche la ricarica wireless, la ricarica inversa e il supporto a eSIM e NFC.
Software e supporto a lungo termine
Il dispositivo debutterà con Nothing OS 3.5, basato su Android 15. La società ha annunciato un impegno senza precedenti: cinque anni di aggiornamenti Android e sette anni di patch di sicurezza, superando la durata del supporto offerto per il Phone (2).
Nonostante non monti l’ultimissimo chipset, il Phone (3) si propone come un dispositivo completo, con miglioramenti in aree chiave come display, fotocamera e velocità di ricarica. Tuttavia, la sostituzione dell’iconica Glyph Interface con il nuovo sistema Glyph Matrix potrebbe deludere alcuni fan. L’atteso lancio è fissato per il 1° luglio.