Il produttore tech Nothing ha rilasciato il primo video teaser del suo nuovo sistema operativo Nothing OS 4.0, basato su Android 16. L’annuncio, diffuso attraverso i canali social dell’azienda, conferma l’impegno del brand nell’essere tra i primi a integrare la nuova versione del sistema operativo di Google, il cui lancio ufficiale è avvenuto a giugno. Gli occhi del settore sono puntati sui produttori che dovranno adattare le proprie interfacce custom, e Nothing sembra voler giocare un ruolo da protagonista in questa transizione.
Il breve video condiviso offre una prima anteprima dell’estetica di Nothing OS 4.0, che rimane fedele al DNA minimalista e industriale del brand. Si intravedono le nuove icone, che rielaborano il caratteristico font “dot matrix” e l’approccio grafico pulito che ha reso riconoscibile la software experience di Nothing. La compagnia ha sottolineato che la nuova versione non sarà un semplice restyling visivo, ma una piattaforma “migliorata e ridefinita”, lasciando intendere aggiornamenti sostanziali anche a livello di funzionalità e prestazioni.
Il calendario degli aggiornamenti: Nothing Phone (3) in primo piano
Il piano di rollout di Nothing OS 4.0 segue il percorso annunciato. L’aggiornamento sarà inizialmente disponibile per il nuovissimo Nothing Phone (3), l’ammiraglia presentata all’inizio di luglio, con una distribuzione prevista per “la tarda stagione autunnale”. Questo teaser conferma che i tempi di sviluppo procedono secondo i piani stabiliti e che i possessori del dispositivo di punta saranno i primi a testare le novità.
Il nodo Nothing Phone (1): fine del ciclo ufficiale di supporto
La questione più spinosa riguarda il destino del Nothing Phone (1), il primo dispositivo lanciato dall’azienda nel luglio 2022. Il telefono, a cui era stata promessa l’eleggibilità per tre principali aggiornamenti del sistema operativo, ha tecnicamente raggiunto la fine del suo ciclo di vita software. Ciò significa che, ufficialmente, non riceverà Nothing OS 4.0 basato su Android 16. L’azienda ha mantenuto l’impegno, avendo già fornito tre anni di aggiornamenti del sistema operativo, a cui seguirà un ulteriore anno di aggiornamenti della sicurezza.
Tuttavia, una dichiarazione del CEO Carl Pei ha lasciato uno spiraglio di speranza per la community dei primi sostenitori. In un post sui social media, Pei ha affermato: “Phone (1) ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita software e non riceverà Nothing OS 4.0. Abbiamo mantenuto la nostra promessa di 3 anni di aggiornamenti software, con un altro anno di aggiornamenti della sicurezza davanti a noi. Per ringraziare i nostri utenti del primo giorno, stiamo lavorando a un programma per voi”.
Questa misteriosa dichiarazione è stata interpretata dagli analisti come un possibile indizio di un programma beta limitato che potrebbe, in qualche forma, portare elementi di Nothing OS 4.0 anche sul dispositivo più vecchio. Pei si è però astenuto dal fornire qualsiasi dettaglio concreto, evitando di fare promesse ufficiali.
Attesa e realismo per la community
La mossa è stata accolta con un misto di apprezzamento per la trasparenza e delusione da parte degli utenti che ancora utilizzano con soddisfazione il Nothing Phone (1). L’azienda riconosce il valore della sua base di utenti fedeli, ma al momento non ha delineato piani precisi. Si raccomanda pertanto ai possessori del Phone (1) di mantenere un cauto realismo riguardo alle aspettative per un aggiornamento completo. La situazione rimane in evoluzione e ci si aspetta che Nothing fornisca chiarimenti sul misterioso “programma” nei prossimi mesi. Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti per fornire informazioni più dettagliate.