La community Nothing è in fermento: l’azienda ha finalmente rilasciato la versione Aperta Beta di Nothing OS 4.0 per la serie Phone (3a) e Phone (3a) Pro.
Questo aggiornamento, tanto atteso, porta i modelli di fascia media del brand le funzionalità di Android 16 e una serie di interessanti innovazioni sul fronte del design e dell’interfaccia utente.
La build, identificata dal numero Asteroids-V3.2-251013-1406, segue le beta precedentemente pubblicate per Phone (3), Phone (2) e Phone (2a).
Il ritardo per la serie 3a ha con ogni probabilità concesso a Nothing il tempo necessario per ottimizzare le prestazioni per il chipset Snapdragon 7s Gen 3 e il display da 6.77 pollici specifici di questi modelli.
Come ogni versione beta aperta, anche questo aggiornamento non è esente da rischi.
Nothing raccomanda vivamente agli utenti di effettuare un backup dei propri dati prima di procedere con l’installazione, a causa della possibile presenza di bug, crash delle applicazioni e, sebbene rari, malfunzionamenti del sistema di luci posteriori Glyph.
Il programma di partecipazione alla beta si concluderà il 7 novembre.
Le registrazioni possono essere effettuate tramite il percorso Impostazioni → Sistema → Nothing Beta Hub → Partecipa alla Beta.
Le Caratteristiche Principali di Nothing OS 4.0 per Phone (3a)
Nothing OS 4.0 si basa sulle fondamenta gettate dalle beta precedenti, che includevano pannelli con supporto all’intelligenza artificiale, un multitasking più rapido e miglioramenti generali delle prestazioni.
Tuttavia, per la serie 3a, l’azienda ha introdotto alcune aggiunte esclusive.
L’applicazione Fotocamera riceve un upgrade creativo grazie a una nuova preimpostazione chiamata “Stretch”, sviluppata in collaborazione con il regista Jordan Hemingway.
Questa funzione migliora contrasto e tono per ottenere un aspetto cinematografico, emotivo e ad alto contrasto direttamente dal sensore, rendendola ideale per il setup a doppio obiettivo del Phone (3a).
Un rinnovato pacchetto di icone Nothing, che rimane fedele all’estetica a matrice di punti ma con un aspetto più leggero ed elegante, dona una ventata di freschezza all’interfaccia.
Un’altra caratteristica degna di nota è Lock Glimpse, un flusso personalizzabile della schermata di blocco che alterna widget di visualizzazione rapida, come meteo e promemoria.
Nothing si è impegnata a consentire, nei futuri aggiornamenti, l’integrazione di foto personali in quest’area, assicurando però che i dati rimarranno crittografati localmente sul dispositivo, senza alcuna forma di sorveglianza cloud.
Stabilità e Considerazioni per l’Utilizzo in Beta
Gli utenti che decidono di aderire al programma beta devono essere consapevoli di poter incontrare alcune imperfezioni.
L’esperienza potrebbe non essere fluida come una versione stabile definitiva e alcuni componenti potrebbero non funzionare in modo ottimale.
Tuttavia, per coloro che sono disposti a scendere a un piccolo compromesso sulla stabilità in cambio dell’accesso anticipato alle nuove funzionalità, la beta di Nothing OS 4.0 rappresenta un’anteprima vivente del prossimo, grande passo dell’azienda nel design del software.
Questo rilascio non solo allinea la serie Phone (3a) al resto della famiglia di prodotti, ma dimostra anche l’impegno di Nothing nel supporto a lungo termine e nell’innovazione continua della sua esperienza software, portando funzionalità all’avanguardia anche nella sua gamma di dispositivi più accessibili.
