NotebookLM, l’applicazione di Google per prendere appunti basata sull’intelligenza artificiale, si prepara a un importante aggiornamento. Tra le novità attese, spicca l’introduzione della funzione Overview Video, alimentata dal modello Veo 2, insieme a un rinnovamento dell’interfaccia utente e alla sezione Editor’s Picks. Ecco tutte le anticipazioni.
NotebookLM si è già distinto per la sua capacità di generare contenuti coerenti e privi di errori, grazie all’ancoraggio alle fonti fornite dall’utente. Tuttavia, è stata la funzione Overview Audio a catturare l’attenzione del pubblico, producendo podcast generati dall’AI in pochi minuti, con voci così naturali da risultare quasi indistinguibili da quelle umane. Ora, Google sembra pronta a superare sé stessa con l’arrivo delle Overview Video.
Overview Video: il ruolo di Veo 2 e le novità nell’interfaccia
Secondo quanto riportato da TestingCatalog, Google sta sviluppando attivamente la funzione Overview Video per NotebookLM. Un’immagine trapelata mostra un nuovo pulsante dedicato nel pannello Studio, suggerendo che l’opzione video sarà presto disponibile. Alla base di questa innovazione ci sarebbe Veo 2, il modello di generazione video di Google, in grado di creare clip iperrealistiche e prive di artefatti visivi.
Veo 2 promette di produrre video di alta qualità, con una profonda comprensione della fisica, dei movimenti e delle espressioni umane. La durata delle clip non è ancora chiara: se le Overview Audio possono raggiungere un’ora, non si sa se i video le sostituiranno o le affiancheranno, aggiungendo una dimensione visiva alla narrazione.
Il pannello Studio subirà anche un leggero restyling. Nell’immagine condivisa, compaiono quattro opzioni: Overview Audio, Overview Video, Mappa Mentale e Report. Attualmente, invece, il pannello include solo Overview Audio e una sezione Note con guide e FAQ. Si ipotizza che queste ultime siano state integrate nell’opzione Report.
Editor’s Picks: verso una piattaforma di condivisione
Un’altra novità è l’aggiunta della sezione Editor’s Picks nella homepage di NotebookLM. Questa funzionalità metterà in evidenza i taccuini condivisi pubblicamente da altri utenti, trasformando lo strumento in una piattaforma di condivisione della conoscenza, oltre che in un assistente per la ricerca.
Google I/O 2025: il palcoscenico per le novità
Il timing di questi aggiornamenti non è casuale. L’evento Google I/O 2025 è alle porte, e NotebookLM ha già anticipato “novità entusiasmanti” in un post sul suo account X. Le Overview Audio furono presentate durante l’edizione 2024, quindi è probabile che le Overview Video debuttino ufficialmente quest’anno. Inoltre, l’app mobile di NotebookLM dovrebbe essere lanciata il primo giorno dell’evento, il 20 maggio, segnando un mese ricco di innovazioni per lo strumento.
Con l’arrivo delle Overview Video e le altre novità, NotebookLM si conferma uno dei progetti più interessanti di Google nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla produttività. Resta da vedere come queste funzionalità saranno accolte dagli utenti e come evolverà l’ecosistema dell’app nei prossimi mesi.