O almeno questo è quanto suggeriscono le indiscrezioni, e ogni volta che si parla di entry model. Da MacRumors fanno eco al presunto leak del prezzo base di iPhone 14 che, nonostante l’inflazione globale, manterrebbe un prezzo di lancio in linea con l’iPhone 13 dello scorso anno.
Logicamente si tratta di un estremo non confermato, ma l’assenza di un modello più economico, fino ad ora limitato all’iPhone mini, arrivato con il 12 e il 13, avrebbe mantenuto contenuto il prezzo del modello base. L’ascesa, di cui tanto parlano le indiscrezioni, sarebbe più incentrata sui modelli premium di Apple, ovvero per iPhone 14 Pro e Pro Max.
È un punto importante, visto che quest’anno, se le indiscrezioni saranno confermate al lancio, vedremo un iPhone 14 Plus, quindi chi cerca un terminale più grande non dovrebbe più ricorrere al costosissimo Pro Max. Cosa vedresti, questo sì, il suo prezzo è aumentato a causa della qualità dei suoi materiali e che porterebbero i nuovi chip Apple.
Contenere i prezzi base dell’iPhone nonostante il rallentamento dell’economia
Questo sarebbe, appunto, un modo in cui Apple conterrebbe i prezzi: mantenendo i chip (e parte dei componenti) dell’iPhone 13 nell’iPhone 14, consentirebbe anche una riduzione dei costi e, quindi, manterrebbe i prezzi dell’anno scorso in il modello base.
Se seguiamo questo elenco di ragioni, raccolte nella pubblicazione coreana Naver, Apple non aumenterà il prezzo del suo prossimo dispositivo di punta entry-level per aumentare le vendite e compensare il calo della domanda in mezzo al rallentamento del mercato globale degli smartphone.
A quanto pare, e secondo MacRumors, la decisione di congelare i prezzi dell’iPhone 14 base è stata presa “al più alto livello esecutivo”, nonostante l’azienda debba far fronte a costi di produzione più elevati.
Se Apple lancia l’iPhone 14 allo stesso prezzo dell’iPhone 13 dell’anno scorso, sarebbe il secondo anno consecutivo che il prezzo del modello base di iPhone rimane lo stesso: $ 799.