La casa automobilistica giapponese Nissan ha ribadito il suo impegno nello sviluppo delle batterie allo stato solido, confermando l’obiettivo di lanciare la prima auto elettrica equipaggiata con questa tecnologia entro il 2028.
Christop Ambland, direttore della pianificazione prodotti Nissan in Europa, ha dichiarato ad Auto Express che l’azienda sarà pronta per questa innovazione, ma senza fretta: “Dobbiamo essere sicuri che questa tecnologia sia affidabile e pronta a soddisfare le aspettative dei nostri clienti”.
Un salto in avanti per la mobilità elettrica
Le batterie allo stato solido rappresentano una svolta significativa per il settore delle auto elettriche.
Secondo le stime di Nissan, questa tecnologia permetterà un incremento del 30% nella densità energetica rispetto alle attuali batterie agli ioni di litio.
Questo si tradurrà in maggiore autonomia e tempi di ricarica più brevi per i veicoli elettrici.
L’innovazione potrebbe trovare applicazione non solo nelle auto completamente elettriche, ma anche nei modelli ibridi plug-in.
Ambrand ha precisato che Nissan sta valutando attentamente tutte le potenziali applicazioni di questa tecnologia.
Collaborazione con Renault e scenario globale
Lo sviluppo delle batterie allo stato solido vede Nissan collaborare strettamente con Renault, che a sua volta utilizzerà questa tecnologia per i suoi futuri modelli.
Il settore automobilistico globale sta intensificando gli investimenti in questa direzione, con segnali particolarmente significativi dalla Cina.
Aziende come Xiaomi e Huawei hanno recentemente dimostrato interesse per questa tecnologia, depositando brevetti e annunciando piani di sviluppo.
Verso l’adozione di massa
Mentre i primi test su strada con prototipi sono già iniziati, l’industria automobilistica si prepara a una vera e propria rivoluzione.
Sebbene l’adozione di massa richiederà ancora diversi anni, il 2028 segnerà probabilmente una tappa fondamentale per Nissan e per l’intero settore della mobilità elettrica.
L’arrivo delle prime auto con batterie allo stato solido su strada rappresenterà un momento cruciale per lo sviluppo del mercato elettrico globale.