Manca ormai solo una settimana al lancio ufficiale di Nintendo Switch 2, previsto per il 5 giugno, ma alcuni fortunati utenti hanno già avuto accesso alla console in anticipo.
Un possessore della nuova generazione di Switch ha condiviso dettagli inediti in un AMA su Reddit, rivelando novità sull’interfaccia, lo schermo e il design.
Le informazioni, seppur non verificabili in modo indipendente, sembrano coerenti con le indiscrezioni circolate finora e offrono uno sguardo preliminare su ciò che attende i fan.
Interfaccia utente moderna e minigioco tutorial
L’interfaccia di Nintendo Switch 2 si presenta con uno stile più moderno e meno ludico rispetto alla precedente generazione.
Le animazioni sono state definite “a scatti” e i suoni dei menu risultano più nitidi, migliorando l’esperienza complessiva.
Particolare curiosità ha suscitato un minigioco tutorial progettato per illustrare le funzioni del mouse, dove è possibile cliccare su un menu fittizio e far scoppiare palloncini.
Il mouse è utilizzabile anche nel menu principale, con i due grilletti che assumono la funzione dei pulsanti sinistro e destro, una scelta interessante per la navigazione.
Schermo migliorato e prestazioni elevate
Lo schermo di Nintendo Switch 2 rappresenta uno dei punti di forza secondo le prime impressioni.
L’utente lo descrive come più luminoso e con una resa cromatica superiore rispetto al modello Switch OLED.
Il passaggio alla risoluzione HD, la frequenza di aggiornamento a 120 Hz e il supporto HDR contribuiscono a un miglioramento tangibile, percepibile fin dal menu principale.
Questi aggiornamenti tecnologici potrebbero offrire un’esperienza visiva significativamente migliore sia nei giochi che nella navigazione.
Design rinnovato e doppia porta USB-C
Una delle novità più interessanti riguarda l’introduzione di una seconda porta USB-C.
Entrambe le porte sono in grado di caricare il dispositivo, ma la funzione di doppia ricarica non è supportata: la console riceve energia solo da una porta alla volta.
Per quanto riguarda il design, i Joy-Con magnetici si collegano saldamente alla console, creando una sensazione di corpo unico simile a quella di Nintendo Switch Lite.
Le dimensioni maggiori offrono più spazio per le mani, rendendo l’impugnatura più confortevole, mentre il peso risulta ridotto rispetto a Switch OLED.
Il nuovo cavalletto posteriore, seppur leggero, garantisce una base stabile e resistente.
Compatibilità con i giochi e lancio imminente
Purtroppo, l’utente non ha potuto testare alcun titolo videoludico, poiché i giochi della prima generazione di Switch richiedono una patch disponibile solo dal giorno del lancio ufficiale.
Per evitare possibili blocchi da parte di Nintendo, l’utente ha scelto di non connettersi alla rete Wi-Fi per scaricare l’aggiornamento necessario.
L’uscita ufficiale di Nintendo Switch 2 è fissata per il 5 giugno, con i preordini ancora aperti presso alcuni rivenditori selezionati.
I fan che desiderano assicurarsi la console al lancio possono già prenotarla per scoprire tutte le caratteristiche annunciate e quelle ancora da svelare.